√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA Concorso Ottavio Ziino Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 
Tu sei qui:  Home > Curriculum Cantanti Lirici Insegnanti di Canto e Artisti Lirici > Curriculum Alta Visibilità

Curriculum SILVIA COLOMBINI

» Curriculum SILVIA COLOMBINI >> Insegnante di canto

Nome:SILVIA COLOMBINI
Professione:Insegnante di canto
Precisazione professione:insegnate canto metodo ARS
Nazionalità:Italia
Anno di nascita:1972
Telefono:335376000
Provincia: MILANO
Regione:Lombardia

Se desideri contattare via e-mail questo artista lirico scrivi a info@liricamente.it

Silvia Colombini è un soprano con una ventennale esperienza sui principali palcoscenici internazionali.

E' ideatrice del metodo di canto innovativo ARS “Arte della Resistenza Superata”, seguito da cantanti di tutto il mondo dal 2000. www.arsinging.com

ARS è un metodo VELOCE E INUTITIVO e permette di cantare in FLUSSO, ossia in MODO OMEGENEO E SENZA SFORZO, superando le RESISTENZE vocali, fisiche e psicologiche che impediscono il libero fluire dell'emissione vocale.

Questo metodo ti permetterà di cantare senza sforzo (anche gli acuti), usare il diaframma in elasticità e non in forza e ottenere omogeneità del timbro.

NEWS: Colombini è coordiantrice artistica e membro della giuria delle selezioni del Concorso VINCERÒ, il primo concorso di canto italiano con selezioni nei 5 continenti (www.vincerocompetition.org).

METODO ARS in breve

  • AUDIZIONE GRATUITA, senza impegno, in cui vengono individuate le RESISTENZE che bloccano la tua voce e impediscono il libero fluire dell'emissione vocale.
    Non semplici lezioni, ma si apprende un vero e proprio METODO per capire come funzioni "l'INTELLIGENZA MUSCOLARE", quindi imparerai a gestire AUTONOMAMENTE la tua voce.
  • Metodo insegnato da 20 anni a livello INTERNAZIONALE e da 10 anni a livello UNIVERSITARIO.
  • Per CANTANTI LIRICI e anche POP (su valutazione). Per principianti, professionisti e CANTANTI IN CARRIERA.
  • RESET VOCALE IN TRE LEZIONI. E' possibile una full immersion in sole tre lezioni.
  • ARS affronta OGNI ASPETTO DELLA VOCALITA': respirazione diaframmatica (in elasticità e non in forza), tecnica vocale, dizione, interpretazione e fraseggio, recitazione, postura, metodo di studio, igiene vocale, stress da performance, scelta del repertorio, preparazione ad audizioni e concorsi, gestione o avviamento alla carriera.
  • ARS è stato presentato ufficialmente per la prima volta nel 2011 all'UNIVERSITA' TONGJI DI SHANGHAI (una delle più grandi e storiche Università della Cina).
  • ARS vive solo del PASSAPAROLA SUI RISULTATI (vedi in calce le recensioni degli allievi). Risultati e non chiacchiere! Le lezioni si pagano solo se si è raggiunto l'obiettivo previamente concordato con l'insegnante.
TROVARE IL FLUSSO LIBERO DEL CANTO

Lo scopo del metodo è individuare e superare le RESISTENZE che impediscono il LIBERO FLUIRE DELL'EMISSIONE CANORA.

Le resistenze possono essere di quattro tipi:
  • resistenze vocali: errata proiezione del suono, voce nasale etc.
  • resistenze fisiche: errata respirazione diaframmatica, mandibola rigida, lingua contratta, postura errata etc.
  • resistenze mentali: errata immagine mentale di un determinato passaggio
  • resistenze psicologiche: paura di sbagliare, non sapersi lasciare andare etc.

ARS individua queste resistenze e le supera attraverso un percorso di studio regolare o full immersion (RESET VOCALE IN TRE LEZIONI) che prevede esercizi vocali, fisici, visualizzazioni, gesto-visualizzazioni e gli innovativi ESERCIZI AUTO-APPRENDENTI.

Questi ultimi sono esercizi molto semplici, che una volta appresi, grazie alla sola ripetizione, riescono ad allenare il cantante a determinate abilità.

In questo modo viene per esempio insegnata la RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA IN ELASTICITA' E NON IN FORZA.

Il metodo parte dal Belcanto italiano, si arricchisce di alcuni principi tratti dalla tecnica violinistica (Colombini prima che soprano, è stata anche una violinista professionista) e arriva a un approccio completamente nuovo allo studio del canto e alla gestione della voce.

Colombini insegna in italiano, inglese, tedesco e cinese (con interprete).

ITER DI STUDIO

  • Prima di cominciare un percorso di studio ARS è necessaria una AUDIZIONE PRELIMINARE GRAUITA. In questa audizione vengono individuate le resistenze che bloccano il libero flusso dell'emissione vocale.
  • Al termine dell'audizione, si concorderà insieme un piano di studio personalizzato e saranno indicati con chiarezza gli obiettivi e i tempi in cui raggiungerli.
  • ARS è insegnato on-line e in presenza a Milano e a livello internazionale con masterclass universitarie.
  • Tutti i progressi di studio saranno via via monitorati.
  • Il percorso di studio si concluderà con una esibizione dal vivo con accompagnamento di pianoforte e ripresa audio video che il cantante potrà utilizzare per suo uso personale.
ARS è insegnato anche in lezioni FULL IMMERSION, LEZIONI COLLETTIVE per l'interpretazione di un singolo ruolo, e lezioni 'PRONTO INTERVENTO' prima di audizioni, concorsi, performances.

DIVERSI UTILIZZI DI ARS

ARS è un metodo di canto nato per la lirica, ma è adatto anche a CANTANTI POP e di altri generi musicali e a tutti coloro che utilizzano la voce per uso professionale.

ARS prevede anche percorso di studio per strumentisti, coaching aziendale e il particolarissimo percorso VOX REMEDY.
Info sul sito www.arsinging.com

Leggi tutte le recensioni degli allievi e il curriculum completo di Silvia Colombini cliccando su questo link.

Torna all'elenco dei curricula

Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 3/29/23 09:20
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok