Tu sei qui: Home > Audizioni anno 2019 2020 di canto lirico per cantanti e cori lirici e agenzie liriche
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici cori agenzie 2019 2020In questa sezione desideriamo segnalare le audizioni di canto per cantanti lirici nei teatri italiani ed europei.
In particolare si possono trovare:
audizioni canto, audizioni di canto, audizioni canto lirico, audizioni per cantanti lirici, audizioni voci liriche, audizioni ruoli lirici, audizioni per soprano-soprani, audizioni per mezzosoprano-mezzosoprani, audizioni per tenore-tenori, audizioni per baritono-baritoni, audizioni per basso-bassi, audizioni per coro lirico - cori lirici, audizioni per artisti del coro, audizioni coro teatri lirici, audizioni agenzia lirica - agenzie liriche
|
Controlla le date di Concorsi Audizioni e Masterclass di canto lirico per cantanti lirici.
Clicca sui giorni evidenziati per conoscere i relativi eventi (in rosso le scadenze di iscrizione).
Il calendario è realizzato in collaborazione con OperaPienza e Circuito dei Concorsi.
|
Opzioni di ricerca delle audizioni di canto
|
Elenco Anno 2020
Audizioni di canto lirico finalizzate a Lucia di Lammermoor per cantanti lirici- Termine iscrizione: 15/01/2020Durata:18 gennaio 2020 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Lirica Mario del Monaco indice
AUDIZIONI di canto lirico per giovani cantanti per 3 recite dell'opera “
LUCIA DI LAMMERMOOR“ di Gaetano Donizetti e selezionatenori ( solo per ERNESTO)
per l'opera “ DON PASQUALE” di G. Donizetti.
L'Associazione Lirica Mario del Monaco indice AUDIZIONI di canto lirico per
giovani cantanti per 3 recite dell'opera “ LUCIA DI LAMMERMOOR“ di Gaetano
Donizetti in scena: il 15 marzo 2020 al Teatro Aurora di S. Agnese, piazza
Ricco' 1, Modena il 20 marzo al Centro Croce Coperta di Bologna e il 22
marzo presso la sala Cà Nova di Medicina (BO) e selezionatenori ( solo per
ERNESTO) per l'opera “ DON PASQUALE” di G. Donizetti da eseguire a Porretta
Terme (BO) in data 5 agosto 2020, per l'8 ª edizione della Stagione Lirica
Estiva del “Teatro Don Enrico Testoni”
Le audizioni avranno luogo presso il “Salotto Culturale Aggazzotti”, viale
Martiri della Libertà 38-41121 Modena, Sabato 18 gennaio 2020 dalle ore
10.30 alle ore 18.30 La commissione è formata da esperti di canto,
musica e teatro d'opera: Maestro Marzio Giossi, Baritono e Direttore
Artistico dell'associazione Mario del Monaco. Maestra Claudia Rondelli, Mº
Collaboratore al pianoforte, Docente di Accompagnamento Pianistico e Lettura
dello spartito presso il Conservatorio di Parma. Maestro Hirofumi Yoshida,
Direttore artistico dell'orchestra Filarmonica di Bologna e Direttore Artistico
della Sawakami Opera Foundation, Tokyo. Maestro Colin Attard, Direttore
d'Orchestra e Direttore Artistico di “Gaulitana : A Festival of Music “ , Malta
Maestro Fulvio Massa, Baritono e insegnante di canto e Direttore Artistico del
Centro Croce Coperta Bologna. Maestro Stefano Giaroli Direttore d'orchestra e
Presidente di “Fantasia in Re” - Casa di Produzione Operistica. Maestra Paola
del Verme pianista e Direttrice della scuola di musica “Merardo Mascagni” di
Medicina (BO) Maestra Gabriella Morigi, Soprano e insegnante di
canto Maestro Silvano Ballerini, fisarmonicista e compositore
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Elenco Anno 2019
EVENTI SCADUTI
Audizioni di canto lirico finalizzato all'opera Nabucco di Giuseppe Verdi con rappresentazioni in molte nazioni- Termine iscrizione: 30/09/2019Durata:Fino a settembre 2019
- Maggiori informazioni + Bando
Operama, la compagnia d'opera privata più prolifica e
di successo per i suoi allestimenti spettacolari e su grande scala in Arene
degli ultimi decenni, organizzazioni di canto lirico per cantanti lirici
finalizzati a tutti i ruoli di Nabucco di Giuseppe Verdi. La nuova
produzione del Nabucco di Giuseppe Verdi, la cui prima versione è già stata
messa in scena all'Olympia Halle di Monaco di Baviera si terrà a Bolzano dal 16
al 19 ottobre 2019, aprendo la programmazione di una tournée che toccherà altri
Paesi.
Si accettano le candidature per tutti i ruoli principali e secondari.
La selezione può anche includere un'intervista WhatsApp o Skype e/o
un'audizione on-line "a cappella" e ulteriori appuntamenti. Il processo di
selezioni e audizione è gratuito.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLZANO - Trentino Alto Adige
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzati all'opera Pagliacci di Leoncavallo- Termine iscrizione: 14/04/2019Durata:Ultima settimana di aprile 2019
- Maggiori informazioni + Bando
Il Gruppo amici di Maria Luisa Carnio organizza
audizioni di canto lirico per la scelta di voci a copertura di tutti i ruoli
dell'opera “PAGLIACCI” di Leoncavallo per cantanti lirici. L'audizione è
finalizzata ai ruoli
Nedda (Colombina) Soprano Canio (Pagliaccio)
Tenore Tonio ( Lo scemo gobbo) Baritono Peppe (Arlecchino) Tenore
Silvio Baritono
L'audizione prevede l'esecuzione completa del ruolo per il quale ci si è
presentati o a discrezione della commissione di un'aria dell'opera e di una a
scelta del candidato. Le audizioni sono previste nell'ultima settimana di
aprile 2019 Sarà cura dell'organizzazione comunicare agli interessati i
giorni ed il luogo della prova. Gli interessati dovranno inviare un loro
breve profilo completo dei dati per poterli contattare L'opera musicalmente
avrà il solo supporto pianistico ma rimane scenicamente completa di tutte le sue
parti Il luogo della recita sarà il Centro Storico di un Comune in provincia
di Venezia Non ci sono limiti di età Questa iniziativa vuole essere
un'occasione per valorizzare talenti giovani ed avviare al debutto artisti
capaci
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VENEZIA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzati al Rigoletto di G.Verdi ai teatri dell'hinterland milanese- Termine iscrizione: 31/03/2019Durata:8 aprile 2019 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale Giuseppe Verdi di Mesero (Mi) indice delle audizioni di canto lirico (senza limiti di età) finalizzate al reperimento di cantanti lirici
per i seguenti ruoli dell'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi.
- Rigoletto (baritono) - Duca di Mantova (tenore) - Gilda (soprano)
- Sparafucile (basso) - Maddalena (mezzosoprano) - Monterone
(baritono/basso) - Giovanna (mezzosoprano) - Borsa (tenore)
L'opera, già andata in scena lo scorso 8 febbraio presso il Teatro Lirico di
Magenta, sarà replicata in teatri dell'hinterland milanese per la stagione
2019/20. I concorrenti dovranno presentarsi con un'aria relativa al ruolo per
il quale intendono concorrere, od un'aria dal proprio repertorio qualora il
ruolo non presenti arie.
Le audizioni si terranno a Milano presso Dimensione 2 in via Apelle 2. Ci
sarà un pianista messo a disposizione dall'organizzazione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizioni di canto lirico per Elisir d'amore e La Traviata per cantanti lirici - Modena- Termine iscrizione: 10/01/2019Durata:19 gennaio 2019 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Lirica Mario del Monaco indice
AUDIZIONI di canto lirico per giovani cantanti per 3 recite dell'opera “L'ELISIR
D'AMORE“ di Gaetano Donizetti e selezione cantanti per l'opera “LA TRAVIATA” di
Giuseppe Verdi per il Festival Estivo 2019 di Porretta Terme (BO)
L'Elisir d'amore sarà in scena: il 17 marzo 2019 al teatro Aurora di S.
Agnese, piazza Ricco' 1, Modena il 22 marzo al Centro Croce Coperta di
Bologna e il 24 marzo al Teatro Comunale di Cervia (Ravenna)
e
selezione cantanti (solo per VIOLETTA e ALFREDO), dell 'opera “LA TRAVIATA” di
Giuseppe Verdi per il Festival Estivo 2019 di Porretta Terme (provincia di
Bologna).
Le audizioni avranno luogo presso "Salotto Culturale Agazzotti", Viale Martiri della Libertà 38, 41121 Modena, Sabato 19 gennaio 2019 dalle ore 10.30 alle ore 18.00 (eventuale giorno
aggiuntivo con relativi orari verranno comunicati). La commissione sarà
formata da esperti di canto, musica e teatro.
La commissione è formata dai seguenti esperti di canto, musica e teatro:
Maestro Marzio Giossi Baritono e Direttore Artistico dell'associazione Mario
del Monaco. Maestra Claudia Rondelli pianista ufficiale e Direttrice
Artistica dell'associazione Mario del Monaco. Maestro Hirofumi Yoshida,
Direttore artistico dell'orchestra Filarmonica di Bologna e Direttore Artistico
della Sawakami Opera Foundation, Tokyo. Maestro Fulvio Massa Baritono,
insegnante di canto e Direttore Artistico del Centro Croce Coperta Bologna.
Maestro Jacopo Rivani Direttore d'orchestra e Direttore Artistico
dell'Orchestra Arcangelo Corelli di Ravenna. Maestra Gabriella Morigi
Soprano e Insegnante di canto. Maestra Rossella Marcantoni Soprano, docente
di canto presso il Conservatorio Bruno Maderna Cesena, Presidente e Direttore
Artistico dell'Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran. Maestro
Silvano Ballerini, fisarmonicista e compositore.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Elenco Anno 2018
Audizioni di canto lirico finalizzate a Rigoletto - Teatro Comunale di Modena- Termine iscrizione: 31/10/2018Durata:10/11/2018 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Luciano Pavarotti indice AUDIZIONI di
canto lirico per cantanti lirici per RIGOLETTO Progetto Arte&Cultura Italia
Giovani per l'Opera Lirica
Il progetto Rigoletto nasce dalla collaborazione di tre
importanti istituzioni per l'arte, la cultura e la formazione professionale
giovanile: Renata Tebaldi Fondazione Museo di Busseto, la Fondazione Luciano
Pavarotti di Modena e l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Gli studenti dell'Accademia di Brera curreranno
l'deazione la progettazione e la realizzazione delle scene e costumi per la
messa in scena dell'opera che sarà rappresentata al Teatro G.Verdi di Busseto il
12 aprile 2019. Il 10 Novembre 2018 al Teatro Comunale Pavarotti di Modena si
terranno le AUDIZIONI PER CANTANTI SOLISTI.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Audizioni di canto lirico finalizzate a Rigoletto per cantanti lirici - Teatro Lirico di Magenta 2019- Termine iscrizione: 30/10/2018Durata:8 novembre 2018 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale Giuseppe Verdi di Mesero (Mi) indice audizioni per cantanti lirici da inserire nell'opera lirica “RIGOLETTO” di G.Verdi che verrà realizzata con orchestra, coro, scene e costumi dalla Associazione stessa, nel Febbraio 2019 presso il Teatro Lirico di Magenta (Mi) e, successivamente, con altre repliche in altri Teatri in via di definizione.
Si ricercano cantanti per tutti i ruoli dell'opera: - Il Duca di Mantova
(tenore) - Rigoletto (baritono) - Gilda (soprano) - Sparafucile (basso)
- Maddalena (mezzosoprano/contralto) - Giovanna (mezzosoprano) - Conte di
Monterone (basso/baritono) - Marullo (baritono) - Conte di Ceprano (basso)
- Contessa di Ceprano (mezzosoprano) - Matteo Borsa (tenore) - Usciere
(tenore) - Un Paggio (mezzosoprano)
Le audizioni si svolgeranno nel giorno 8 Novembre 2018 presso
Dimensionedue in via Apelle 2 a Milano, a partire dalle ore 10 del mattino. I
concorrenti dovranno portare le arie relative al ruolo per il quale intendono
concorrere o, qualora il ruolo non avesse arie, un'aria d'opera di libera
scelta.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizioni di canto lirico finalizzate a Tosca di Giacomo Puccini - Ferrara 2019- Termine iscrizione: 29/10/2018Durata:02/11/2018
- Maggiori informazioni + Bando
OPERiAMO Associazione Culturale organizza audizioni di
canto lirico finalizzate a Tosca di Giacomo Puccini
AUDIZIONI PER "TOSCA" G. PUCCINI 2 novembre 2018 dalle ore 10 alle 13 al
teatro Comunale "ABBADO" Sala del Ridottom im programma nella stagione del
TEATRO "DE MICHELI" di COPPARO 15/02/2019.
L'artista scelto verrà spesato durante la produzione (vitto e alloggio) ma
non avrà diritto a compensi. L'audizione è finalizzata anche all'iniziativa
LIRICA IN CASTELLO Teatro Comunale "C. ABBADO" luglio 2019. L'artista
selezionato riceverà cachet correlato al ruolo.
Info +39 333 8893 106
operiamo.fe@gmail.com
FERRARA - Emilia Romagna
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici per Requiem di Mozart - Cappellin Foundation- Termine iscrizione: 19/10/2018Durata:20 ottobre 2018 a Pinerolo (TO)
- Maggiori informazioni + Bando
La Cappellin Foundation indice audizioni per giovani
cantanti (1 Soprano, 1 Contralto, 1 Tenore, 1 Basso) finalizzate a selezionare i
solisti per una produzione del Requiem di W. A. Mozart che prevede i seguenti
concerti concerti.
Le audizioni si svolgeranno a Pinerolo (TO) presso la sede della Cappellin
Foundation SABATO 20 OTTOBRE dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e sono aperte a
giovani cantanti di qualsiasi nazionalità residenti sul territorio nazionale,
con limiti di età a 35 anni compiuti; non è richiesta alcuna quota di
iscrizione, perché lo scopo della produzione è offrire a giovani cantanti
un'occasione privilegiata per poter mostrare le proprie doti vocali e musicali.
Per i candidati selezionati è previsto un rimborso spese forfettario di 600 euro
per ogni giovane solista.
Le prove al pianoforte si svolgeranno a
Pinerolo (TO) sabato 20 ottobre, subito dopo le audizioni dalle ore 15.30 alle
ore 17.30, mentre con l'orchestra e il coro si proverà sabato 10 novembre dalle
ore 13.00 alle ore 20.00 a Ivrea (TO).
Allo scopo di evitare un viaggio
inutile a candidati non idonei, si richiede per una valutazione preliminare
della voce di allegare la registrazione (anche amatoriale) della prima frase
solistica del Tuba mirum (ciascun solista SOLO la propria entrata).
I concerti si terranno: - domenica 11 novembre dalle ore 13.00 alle ore
18.00 prove di assestamento e primo concerto a Pinerolo (TO) - lunedì 12
novembre dalle ore 19.00 alle ore 23.00 prove di assestamento e secondo concerto
a Torino
- mercoledì 21 novembre dalle ore 18.00 alle ore 23.00 prove di assestamento e
terzo concerto a Ivrea (TO)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TORINO - Piemonte
Audizioni Internazionali di canto lirico per cantanti lirici finalizzate a opere liriche - Cantiere all'opera 2018- Termine iscrizione: 31/08/2018Durata:8 e 9 settembre 2018 a Padova
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Cantiere all'opera organizza Audizioni Internazionali di Canto Lirico per cantanti lirici finalizzate a opere liriche.
Le audizioni, senza limite di età, si terranno a Padova presso il Teatro Barbarigo Via del Seminario 5a.
Quota iscrizione: Euro 50,00
Per iscriversi alle audizioni Inviare una mail all'indirizzo cantiereallopera2013@gmail.com con i seguenti dati:
- Scheda di iscrizione compilata (o mail con i medesimi dati)
- Curriculum Vitae massimo un foglio A4
- Una foto formato tessera
- Ricevuta della quota di iscrizione
Finalità:
Opportunità di audizione in presenza di Agenti, Registi, Direttori Artistici/Casting, Critici musicali.
Scelta solisti per concerti e assegnazione ruoli dalle Opere:
Bellini LA SONNAMBULA
Rodolfo
Amina
Elvino
Lisa
Donizetti IL CAMPANELLO
Don Annibale
Serafina
Enrico
Verdi DON CARLO
Filippo II
Don Carlo
Rodrigo
Grande inquisitore
Un monaco
Elisabetta
Eboli
Puccini MADAMA BUTTERFLY
Cio Cio-San
Pinkerton
Suzuky
Sharpless
Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Don Basilio
Commissione Associazione Cantiere all'Opera
-MARA ZAMPIERI Soprano, Presidente
-ALESSANDRO BERTOLOTTI Regista, Vicepresidente
Commissione ospite
- RINO ALESSI Giornalista e critico musicale
-LORENZO DEL PECCHIA Segretario Artistico - Musicale Fondazione Teatro A. Ponchielli Cremona
-MAURO GABRIELI Segretario Artistico Teatro Comunale Bologna
-GIOVANNA GATTA Agente lirico, membro A.R.I.A.C.S.
-FABRIZIO MESCOLI Artists Personal Manager Lombardo Associatiates New York
Per informazioni Tel: +39 331 16 11 301
Mail: cantiereallopera2013@gmail.com
Web: www.cantiereallopera.com
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PADOVA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzate alla partecipazione a attività e produzioni L'arte in scena è opera divina Liederopera in Torre Alemanna - Edizione 2018
- Termine iscrizione: 28/06/2018Durata:2 luglio 2018 a Cerignola (FG)
- Maggiori informazioni + Bando
Audizioni di canto lirico gratuite
per la partecipazione alle attività e produzioni del corso-masterclass per cantanti lirici L'arte in scena è opera divina Liederopera in Torre
Alemanna - Prima edizione 2018 L'evento è in collaborazione con
l'ISTITUTO MUSICALE GIOVANNI PAISIELLO DI TARANTO e l'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
FOGGIA, Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della
Formazione. Direzione Artistica Mº Dott.ssa Mara Monopoli
Ai
selezionati/e, per un numero massimo di 17 cantanti lirici solisti, secondo le
esigenze di organico e di organizzazione,saranno conferiti borse di studio ed
incarichi di collaborazione professionale, fino ad un importo di Euro 1.200
lordi per ciascun candidato/a selezionato/a.
A tutti i partecipanti verrà
rilasciato un Attestato di frequenza e l'Istituto Musicale Giovanni Paisiello di
Taranto, valuterà l'attribuzione di crediti formativi.
Le audizioni-selezioni dei candidati/e cantanti lirici solisti iscritti, si
terranno presso il Teatro Mercadante di Cerignola, lunedì 2 luglio 2018, al
mattino, dalle ore 10.30 (convocazione alle ore 10.00) ed al pomeriggio, dalle
ore 16.30 (convocazione alle ore 16.00). Se la Commissione Valutatrice lo
riterrà necessario, per esigenze organizzative le audizioni-selezioni potranno
essere protratte anche al giorno martedì 3 luglio 2018, sempre presso il Teatro
Mercadante di Cerignola.
L'assenza alla prova selettiva del giorno 2
luglio 2018, in mancanza di giustificazione da far pervenire alla Segreteria del
Progetto ”L'Arte in Scena è Opera Divina, sarà considerata come rinuncia a tutti
gli effetti.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FOGGIA - Puglia
Audizioni per Corso di Alto Perfezionamento per cantanti lirici - Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze - A.A. 2018-2019- Termine iscrizione: 07/06/2018Durata:Dal 18 al 21 luglio 2018 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze
-
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione Corso di
alto perfezionamento Young Artists Program 2018-2019 per cantanti lirici.
Il corso ha per obiettivo l'alto perfezionamento professionale del cantante
lirico, a completamento del processo formativo e a supporto dell'avvio e del
consolidamento di carriera. La finalità è perseguita attraverso un'intensa
attività di work experience e interventi formativi altamente qualificati, aventi
per oggetto il perfezionamento delle competenze musicali, stilistiche e
interpretative, nonché l'approfondimento delle conoscenze culturali
necessarie all'esercizio della professione. L'ammissione è riservata a
candidati in possesso di significative qualità musicali, di predisposizione alla
professione e di solida preparazione teorico-tecnica di base.
Il coordinamento dell'Accademia è
affidato a Gianni Tangucci, in collaborazione con la Direzione artistica della
Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Il corso ha durata annuale. Per l'anno accademico 2018-2019 le attività
avranno inizio a novembre 2018. L'attività d'aula e laboratoriale è
concentrata nel periodo compreso tra novembre 2018 e giugno 2019, mentre
l'attività di work experience potrà estendersi sino a ottobre 2019.
Prove selettive: La prima fase della selezione (prova
eliminatoria) prevede la valutazione del curriculum vitae e di 2 registrazioni
audio-video.
Le prove successive, consistenti in audizioni dal vivo, avranno luogo presso
l'Opera di Firenze nelle seguenti date: - semifinale: 18, 19, 20 luglio 2018
- finale: 21 luglio 2018
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Elisir d'amore - Associazione Nazionale Lirica Domani 2018- Termine iscrizione: 28/05/2018Durata:29 maggio 2018 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Nazionale Lirica Domani, Ambrogino d'oro 2009 - Comune di Milano, organizza audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzate alla messa in scena dell'opera Elisir d'amore di Gaetano Donizetti.
I ruoli per i quali è prevista l'audizione sono: - Nemorino, tenore -
Adina, soprano - Belcore, baritono - Dulcamara, basso buffo -
Giannetta, soprano.
Lo spettacolo sarà eseguito con ensemble musicale
nell'ambito del progetto Le più belle pagine dell'Opera e andrà
in scena nella prestigiosa cornice del Castello Sforzesco di Milano il
16 luglio 2018. L'opera è inserita nel calendario degli eventi della
Grande Estate Sforzesca organizzata ogni anno dal Comune di
Milano. Le audizioni si svolgeranno il giorno 29 maggio 2018 presso
l'elegante salone di Villa Negri (Via Catalani 42, Milano). L'orario di
convocazione sarà comunicato per e-mail ai partecipanti. Non sono previsti
limiti di età per la partecipazione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizioni di canto lirico per l'opera lirica finalizzate a La Bohème di G. Puccini - Lirica italiana impresa sociale s.r.l. - Verona- Termine iscrizione: 05/05/2018Durata:12 e 13 maggio 2018 a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
LIRICA ITALIANA Impresa Sociale S.r.l., nell'ambito
del Progetto Antepiano, progetto atto alla formazione di spettacoli di Teatro
Lirico Italiano, anche itineranti, organizza le audizioni di canto lirico, finalizzate alla messa in scena dell'opera
La Bohème di G. Puccini. Le audizioni sono finalizzate alla messa in scena dell'opera
La Bohème di G. Puccini presso il Teatro d'appoggio Teatro Santissima Trinità - Verona.
LA BOHÈME di G. Puccini si terrà nel periodo: • montaggio dal 1 agosto 2018
al 28 settembre2018; • recite domenica 30/09, mercoledì 03/10, venerdì 05/10
e domenica 07/10.
Il Progetto Antepiano non è un corso, non vi saranno
docenti, ogni singolo elemento che vi prenderà parte giungerà all'appuntamento
con la propria professionalità, scuola frequentata e decorso studi.
Le audizioni si terranno tra le date di sabato 12 e domenica 13 maggio
2018, presso il Teatro SS. Trinità in Verona, Via SS. Trinità n. 4.
Si precisa che se interessati la quota di iscrizione di La Bohème darà
accesso gratuito alle audizioni di Madama Butterfly.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici e pianisti per concerti in costume delle opere Elisir d'amore, La Bohème e La Traviata- Termine iscrizione: 05/04/2018Durata:7 e 20 aprile 2018 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Donizetti-Milano organizza audizioni di
canto lirico per cantanti lirici e pianisti finalizzate all'Opera Stage 2018
per concerti in costume e scene finalizzate alle opere lirich L'elisir d'amore,
La bohème e La traviata.
Le audizioni si terrano - il 7 aprile per L'elisir d'amore e La bohème
- il 20 aprile per La traviata
Le opere in forma di concerto con
scene e costumi andranno in scena: L'elisir d'amore - 21 aprile
all'auditorium di Borgolavezzaro (NO) La bohème - 28 aprile nella Sala
Loggione del Teatro alla Scala La traviata - 16 giugno nella Sala
Loggione del Teatro alla Scala (MI)
Regia - Maestr Mario de Carlo I Maestri Concertatori -
Fulvio Bottega, Marzio Fullin. Diego Crovetti Direzione Artistica- Clara
Kim
Accademia Donizetti: Via Grossich 16. Milano
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Reatefestival organizza audizioni di canto lirico finalizzate all'opera Il ritorno di Ulisse in patria di Claudio Monteverdi per cantanti lirici- Termine iscrizione: 18/02/2018Durata:19 febbraio 2018 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Reatefestival organizza audizioni di canto lirico
finalizzate all'opera Il ritorno di Ulisse in patria di Claudio Monteverdi per
cantanti lirici Lunedì 19 febbraio 2018 alle ore 10:00 presso la Sala
Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Via Flaminia 118 Roma (Metropolitana A
fermata Flaminio) si terranno le selezioni per l'opera Il ritorno di Ulisse
in patria di Claudio Monteverdi, che verrà realizzata nel settembre/ottobre 2018
per il Reate Festival a Roma e a Rieti in collaborazione con l'Accademia
Filarmonica Romana, con la direzione musicale di Alessandro Quarta e la regia di
Cesare Scarton. I ruoli dell'opera per i quali è organizzata la selezione sono:
Ulisse Anfinomo, uno dei Proci, amatore di Penelope Eurimaco, amante di
Melanto Melanto, al seguito di Penelope Iro, parassita dei Proci
Ericlea, nutrice di Ulisse Minerva Giunone L'umana fragilità Amore
Fortuna
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizioni di canto lirico Stagione 2018 Teatro Metropolitan Catania per cantanti lirici- Termine iscrizione: 27/01/2018Durata:30 gennaio 2018 a Catania
- Maggiori informazioni + Bando
La Compagnia Lirica Siciliana costituita in seno
all'associazione scuola di orientamento musicale Vincenzo Bellini di Acireale,
indice audizioni per cantanti lirici per l'Opera Tosca di G. Puccini in
programma al teatro Metropolitan di Catania.
L'opera è in programma nei giorni 16 e 17 marzo 2018 al teatro Metropolitan
di Catania.
Le audizioni si terranno il giorno 30 Gennaio 2018 alle ore
15,30 presso il centro Commerciale Città Mercato di San Giuseppe La Rena in
Catania (vicino Aeroporto V. Bellini di Catania).
I candidati dovranno
presentare due arie d'opera a piacere da indicare nella domanda di ammissione,
inoltre, ai candidati, potrà essere richiesta l'esecuzione di alcune parti
dell'opera TOSCA di G. Puccini.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
CATANIA - Sicilia
Selezione per Corso di Tecnica e stile del repertorio verdiano per cantanti lirici - Accademia Verdiana 2018- Termine iscrizione: 15/01/2018Durata:Dal 15 al 18 gennaio 2018 a Parma
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Teatro Regio di Parma prosegue
l'Accademia Verdiana A.A. 2018 con il Corso di “Tecnica e stile del repertorio verdiano” per cantanti lirici.
L'Accademia è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo, SIAE, “Sillumina-Copia privata per i giovani,
per la cultura”, in collaborazione con Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di
Parma, Fondazione Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Scuola di Musica di
Fiesole e con il patrocinio dell'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
e dell'Istituto nazionale di studi verdiani.
Il corso riservato a 12 cantanti tra i 18 e i 35 anni che potranno conseguire
una preparazione vocale, musicale e teatrale di eccellenza. La partecipazione è
a titolo gratuito e prevede una borsa di studio. Iscrizioni entro il 18
dicembre 2017, selezioni dal 15 al 18 gennaio 2018, lezioni dal 29 gennaio al 24
giugno e dal 1 settembre al 21 ottobre 2018.
Il progetto rafforza e
accresce l'obiettivo del Teatro Regio di offrire un percorso gratuito di
formazione e valorizzazione per gli interpreti verdiani di domani, fornendo agli
allievi selezionati competenze altamente qualificate per affrontare la
complessità della professione di cantante lirico, favorendone l'inserimento nel
mondo del lavoro.
La loro preparazione sarà affidata ad insegnanti,
professionisti e vocal coach specializzati nel repertorio verdiano, attraverso
lezioni individuali, lezioni di gruppo e masterclass dedicati a tutti gli
aspetti che attengono all'interpretazione del repertorio verdiano e alla
gestione del profilo professionale di un cantante d'opera: studio dello
spartito, tecniche di dizione, tecniche vocali e interpretative, musica vocale
d'insieme, movimento scenico e interazione di gruppo, recitazione, storia
dell'opera, management del proprio profilo professionale, anche attraverso
laboratori, seminari di approfondimento e incontri con direttori, registi,
cantanti e professionisti del teatro d'opera, che potranno seguire sul campo in
occasione delle prove delle produzioni in programma nella Stagione Lirica e nel
Festival Verdi 2018. Ai partecipanti potranno inoltre essere proposte
collaborazioni artistiche nell'ambito della programmazione della Stagione
Lirica, del Festival Verdi e di Verdi Off 2018.
Le lezioni si
svolgeranno, per una durata di 1000 ore, dal 29 gennaio al 24 giugno e dal 1
settembre al 21 ottobre 2018 presso il Teatro Regio di Parma, ove avranno luogo,
dal 15 al 18 gennaio 2018, le selezioni dei candidati.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PARMA - Emilia Romagna
Elenco Anno 2017
Audizione di canto lirico per cantanti lirici e audizioni per pianisti accompagnatori Associazione Calliope 2017- Termine iscrizione: 31/10/2017Durata:Da concordare
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione musicale CALLIOPE cerca cantanti lirici
e un pianista accompagnatore per manifestazioni musicali (luogo Firenze); i
concerti si svolgeranno dal mese di Maggio fino alla fine Ottobre 2017.
Cerchiamo musicisti, cantanti e pianisti accompagnatore, residenti a Firenze
e dintorni per una serie di concerti in forma ridotta abbinati all'aperitivo in
centro di Firenze con musica classica piuttosto conosciuta del campo operistico
italiano e musica da camera in formazione di duo o trio.
Per la partecipazione inviare un curriculum con almeno 2 foto, una lista del
proprio repertorio, una registrazione (MP3 o MP4) oppure un link dove possiamo
sentire la registrazione (ad esempio YouTube)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Associazione Ritorno all'opera - Stagione 2017-18- Termine iscrizione: 21/09/2017Durata:22, 23 e 24 settembre 2017 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione "Ritorno all'Opera" indice nuove
AUDIZIONI conoscitive per ruoli PRIMARI e COMPRIMARI per la prossima Stagione
Lirica invernale ed estiva del Teatro Cantero di Chiavari, del Teatro di Varese,
del Teatro Sociale di Busto Arsizio, del Teatro Civico di Vercelli e per altre
Rassegne Musicali organizzate in Liguria.
L'Audizione avrà luogo presso la Sede della Corale Lirica Ambrosiana - Viale
Molise (piano -1) Passante Ferroviario di Milano "Stazione Porta Vittoria" -
Milano. Gli iscritti saranno ascoltati dalla commissione esclusivamente in
base all'ordine di arrivo.
L'audizione è aperta ai cantanti di qualsiasi nazionalità, senza limitazioni
di età. Brani richiesti: due arie a scelta tratte dal proprio repertorio
operistico. Si terranno particolarmente in considerazione le seguenti opere:
- G. Verdi - LA TRAVIATA - P. Mascagni - CAVALLERIA RUSTICANA - G. Rossini
- IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizioni per ruoli per Workshop di canto lirico finalizzato all'opera "Bohème" di G. Puccini- Termine iscrizione: 20/08/2017Durata:Dal 29 agosto al 13 settembre 2017 a Palermo
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione Il dolce Suono di Palermo bandisce
Audizioni per ruoli e coperture per il progetto "Workshop di canto lirico"
finalizzato all'opera "Bohème" di G. Puccini. Il progetto è aperto a
Soprani, Tenori, Baritoni, Bassi-baritoni e Bassi di qualsiasi nazionalità e con
età tra i 18 e i 35 anni. I ruoli previsti per la sezione e per partecipare
alla master preparatoria del Progetto, sono i seguenti: Mimì - soprano
Musetta - soprano Rodolfo - tenore Marcello - baritono Schaunard -
baritono Colline - basso Benoît - basso Alcindoro - basso Il
candidato iscritto avrà facoltà di concorrere per l'opera messa a conco
L'opera messa a concorso sarà rappresentata giorno 13 Settembre 2017 all'interno
dell'evento "Palermo Capitale dei Giovani 2017" nella cornice della Chiesa dello
Spasimo di Palermo. Le attività cominceranno il 29 Agosto 2017 e termineranno
il 13 Settembre 2017. Non sono previste retribuzioni per le recite, spese di
vitto e alloggio saranno a carico dei candidati scelti che dovranno rimanere per
tutta la durata del Workshop a Palermo L'Opera sarà realizzata con la
collaborazione dell'orchestra del Conservatorio Scontrino di Trapani, coro
Symposium, scenografie dell'Accademia delle Belle Arti di Palermo e costumi
dell'Accademia del Lusso di Palermo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PALERMO - Sicilia
Il Luglio Musicale Trapanese ricerca comparse per La Bohème di Giacomo Puccini- Termine iscrizione: 22/07/2017Durata:22 luglio 2017 a Trapani
- Maggiori informazioni + Bando
Il Luglio Musicale Trapanese ricerca comparse per "La
Bohème" di Giacomo Puccini, che andrà in scena al Teatro Giuseppe Di Stefano, a
Trapani, l'8 e il 10 agosto 2017.
La richiesta è per 2 uomini con fisico atletico, tutti con un'età compresa
tra i 18 e i 25 anni.
Gli interessati dovranno recarsi, sabato 22 luglio
2017, alle ore 11.00, presso il Chiostro del complesso monumentale di San
Domenico (Piazzetta San Domenico - Trapani) provvisti di documento d'identità e
codice fiscale, in fotocopia.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TRAPANI - Sicilia
Audizioni per Corso di Alto Perfezionamento per pianisti accompagnatori - Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze - A.A. 2017-2018- Termine iscrizione: 10/06/2017Durata:Dall'8 al 10 giugno 2017 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze
-
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione Corso di
alto perfezionamento per maestri collaboratori- a.a. 2017-2018. Il corso
è finalizzato alla formazione organica e strutturata del maestro collaboratore
nelle sue diverse specializzazioni: maestro di sala, di spartito, di
palcoscenico, suggeritore e luci. Ai giovani pianisti sarà data l'opportunità di
seguire percorsi formativi altamente qualificati, indirizzati al perfezionamento
musicale sotto il profilo tecnico, stilistico e interpretativo,
all'apprendimento delle tecniche di accompagnamento al pianoforte (anche sotto
direzione), di preparazione musicale del cantante d'opera, di illuminazione
teatrale e di gestione del palcoscenico, nonché all'approfondimento delle
conoscenze culturali necessarie all'esercizio della professione. Per quanto
concerne l'avviamento professionale, i giovani artisti potranno essere chiamati
a prendere parte a opere e concerti del Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino/Opera di Firenze e/o di altri enti convenzionati. Ai candidati
ammessi è assegnata una borsa di studio quale contributo al mantenimento in
Firenze.
Il coordinamento dell'Accademia è
affidato a Gianni Tangucci, in collaborazione con la Direzione artistica della
Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Prove selettive: La prima fase della selezione (prova
eliminatoria) prevede la valutazione del curriculum vitae e di 2 registrazioni
audio-video.
Le prove successive, consistenti in audizioni dal vivo, avranno luogo presso
l'Opera di Firenze nelle seguenti date: - 8, 9 e 10 giugno 2017.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico, pianista maestro collaboratore di sala e pianista maestro di palcoscenico finalizzate a La Bohème di G. Puccini - LIRICA ITALIANA Impresa Sociale- Termine iscrizione: 01/06/2017Durata:2, 3 e 4 giugno a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
LIRICA ITALIANA nell'ambito del Progetto Antepiano
indice audizioni di canto lirico, pianista maestro collaboratore di sala e
pianista maestro di palcoscenico finalizzate a La Bohème di G. Puccini
La Bohème di G. Puccini si terrà nel periodo: - montaggio dal 09
settembre 2017 al 13 ottobre 2017; - recite domenica 15/10, martedì 17/10,
giovedì 19/10 e sabato 21/10. Le audizioni si terranno presso Teatro SS.
Trinità in Verona, Via SS. Trinità 4. La selezione è aperta per i ruoli di
seguito indicati a giovani cantanti in età compresa tra i 18 e i 38 anni. Elenco ruoli e
vocalità ricercate: - Mimì Soprano - Musetta Soprano - Rodolfo Tenore
- Marcello Baritono - Alcindoro Basso La selezione per Pianista, Maestro
Collaboratore di Sala e Pianista, Maestro di Palcoscenico è aperta a giovani
musicisti in età compresa tra i 18 e i 38 anni. Sono previste, ai
maggiormente meritevoli, borse di studio, attestati di partecipazione e di
merito.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzate a Carmen Palacio de la Opera de Huesca - Spagna 2017- Termine iscrizione: 31/05/2017Durata:Dal 4 al 6 giugno 2017 a Riva del Garda (TN)
- Maggiori informazioni + Bando
ORA LIRICA - Palacio de la Opera de Huesca, Spagna in
collaborazione con musicaRivafestival indice audizioni per l'esecuzione
dell'opera Carmen di G. Bizet
I ruoli soggetti ad audizioni sono: Carmen (mezzosoprano), Don José
(tenore), Escamillo (baritono), Micaela (soprano)
La scelta dei ruoli,
tra quanti sosterranno l'audizione, sarà ad insindacabile giudizio dei
Produttori ufficiale di Ora Lirica - Palacio de la Opera de Huesca, Ricardo
Casero e Sergio Guarne. Le audizioni si svolgeranno dal 4 al 6 giugno 2017
presso l'auditorium del Conservatorio F. A. Bonporti, largo Marconi 5 - 38066,
Riva del Garda - TN
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TRENTO - Trentino Alto Adige
Audizioni per Corso di Alto Perfezionamento per cantanti lirici - Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze - A.A. 2017-2018- Termine iscrizione: 10/05/2017Durata:Dal 14 al 17 giugno 2017 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze
-
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione Corso di
alto perfezionamento per cantanti lirici - a.a. 2017-2018. Il corso è
rivolto a cantanti in possesso di significative qualità artistiche e di solida
preparazione teorico-tecnica di base, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il
percorso formativo si svolgerà da novembre 2017 a giugno 2018, con possibile
prolungamento dell'attività di work experience fino a ottobre 2018.
I
giovani cantanti avranno l'opportunità di studiare con artisti di chiara fama e
professionisti del settore, e di assistere quotidianamente alle diverse fasi
produttive degli spettacoli dell'Opera di Firenze. Inoltre, la Fondazione Teatro
del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze e le istituzioni musicali
partner potranno offrire ai giovani artisti partecipazioni in opere e concerti
del proprio cartellone, sia in ruoli solisti che come coperture. L'iscrizione al
corso e la frequenza sono gratuite.
A tutti i candidati ammessi in fase
di selezione verrà assegnata una borsa di studio pari a Euro 800,00 lordi mensili
(da novembre 2017 a giugno 2018).
Il coordinamento dell'Accademia è
affidato a Gianni Tangucci, in collaborazione con la Direzione artistica della
Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Prove selettive: La prima fase della selezione (prova
eliminatoria) prevede la valutazione del curriculum vitae e di 2 registrazioni
audio-video.
Le prove successive, consistenti in audizioni dal vivo, avranno luogo presso
l'Opera di Firenze nelle seguenti date: - semifinale: 14, 15, 16 giugno 2017
- finale: 17 giugno 2017
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico, pianista maestro collaboratore di sala e pianista maestro di palcoscenico finalizzate a La Bohème di G. Puccini a Verona 2017 - Lirica Italiana- Termine iscrizione: 01/05/2017Durata:Dal 2 al 4 giugno 2017 a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
LIRICA ITALIANA nell'ambito del Progetto Antepiano
indice audizioni di canto lirico, pianista maestro collaboratore di sala e
pianista maestro di palcoscenico finalizzate a La Bohème di G. Puccini
La Bohème di G. Puccini si terrà nel periodo: - montaggio dal 09 settembre
2017 al 13 ottobre 2017; - recitedomenica 15/10, martedì 17/10, giovedì 19/10
e sabato 21/10.
La Bohème di G. Puccini si terrà nel periodo: - montaggio dal 09
settembre 2017 al 13 ottobre 2017; - recitedomenica 15/10, martedì 17/10,
giovedì 19/10 e sabato 21/10.
Le audizioni si terranno nelle date di
venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017, presso Teatro SS. Trinità in
Verona, Via SS. Trinità 4. La selezione è aperta per i ruoli di seguito
indicati a giovani cantanti in età compresa tra i 18 e i 38 anni. Elenco
ruoli e vocalità ricercate: - Mimì Soprano - Musetta Soprano - Rodolfo
Tenore - Marcello Baritono - Alcindoro Basso La selezione per
Pianista, Maestro Collaboratore di Sala e Pianista, Maestro di Palcoscenico è
aperta a giovani musicisti in età compresa tra i 18 e i 38 anni.
Sono
previste, ai maggiormente meritevoli, borse di studio, attestati di
partecipazione e di merito.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizione di canto lirico per cantanti lirici per l'opera Die Zauberflöte di W. A. Mozart - Opera in favola- Termine iscrizione: 29/03/2017Durata:1 aprile 2017 a Mariano Comense (CO)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musica Nel Mondo organizza l'audizione
per la selezione dei ruoli dell'opera Die Zauberflöte di W. A. Mozart che andrà
in scena, in versione ridotta nell'ambito del Progetto Opera In Favola per la
scuola dell'obbligo di Mariano Comense.
L'audizione si terrà Sabato 1 Aprile 2017 presso la sede dell'Associazione a
Mariano Comense in Via Emanuele d'Adda 11, alle ore 11.00
Tutti i
cantanti risultati vincitori dei ruoli assegnati sono tenuti a partecipare, a
titolo gratuito, al Laboratorio di Arte Scenica per la realizzazione della messa
in opera dello spettacolo. La rappresentazione sarà in forma scenica, con
costumi, ensemble quartetto d'Archi di Melzo (MI), Pianoforte digitale e
Flauto traverso, Percussioni. Docente del laboratorio di Arte Scenica :
Vittoria Licari, ex Docente di Arte Scenica di conservatorio di Brescia
Sono previste convenzioni con strutture alberghiere e ristorazione per i
partecipanti.
DATE DELLE RAPPRESENTAZIONI DELL'OPERA SABATO 13 MAGGIO
2017 ORE 20, DOMENICA 14 MAGGIO 2017 ORE 17 PALATENDA - VIA DON STRUZO 48
MARIANO COMENSE (CO) ITALY
L'Associazione si riserva di programmare
ulteriori date di esecuzione per il secondo cast. Ai cantanti che
parteciperanno alla messa in scena pubblica per l'opera "Die Zauberflöte" sarà
garantito un minimo rimborso spese forfettario di € 100. L'associazione
rilascerà l'attestato del diploma per Laboratorio e per il debutto in un ruolo
dell'opera "Die Zauberflöte". I partecipanti potranno essere inoltre
selezionati per ulteriori concerti in programmazione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
COMO - Lombardia
Audizioni Orchestra Europea Discanto 2017 per musicisti e strumentisti professori d'orchestra e per cantanti lirici- Termine iscrizione: 23/03/2017Durata:15/03 a Rimini 24/03 a Firenze e 08/07 a Poznan (Polonia)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Orchestra Europea Discanto si pone come scopo
principale la formazione di un organismo coeso, in cui si fondono in un'unica
esperienza la formazione musicale internazionale e la cultura di tutto
l'organico composto da un minimo di 27 musicisti a un massimo di 60 pertanto
indice audizioni per musicisti strumentisti e professori d'orchestra.
La prima fase si sviluppa attraverso l'organizzazione di audizioni che
avranno luogo nelle più importanti città italiane e dell'Unione Europea.
Coloro che raggiungeranno un punteggio superiore ai 95 centesimi saranno
selezionati per le attività dell'Orchestra. Al termine delle audizioni i
musicisti selezionati verranno convocati per realizzare le attività di seguito
elencate:
1. Orientamento formativo internazionale: percorso per
facilitare la circuitazione in ambito europeo dei lavoratori-musicisti,
incentrato sul miglioramento delle competenze professionali tramite uno scambio
di metodi innovativi con le diverse testimonianze dei partecipanti provenienti
da diverse realtà europee.
2. Breve esperienza di tirocinio ad elevato
contenuto tecnico e professionale: lettura d'insieme delle partiture in
programma per i concerti, allineata alle
3. buone prassi e pratiche delle
più evolute metodologie.
4. Stage conclusivo mediante una breve
esperienza di lavoro ad elevato contenuto artistico-culturale: attraverso la
realizzazione di concerti verranno mostrati i risultati ottenuti al termine
delle attività precedentemente descritte.
Di seguito indichiamo le sedi dove si terranno le audizioni, con le relative
date: - Alghero, 4 marzo 2017 (Istituto Artistico Musicale G. Verdi) -
Alessandria, 11 marzo 2017 (Teatro Parvum) - Rimini, 15 marzo (Istituto
Superiore di Studi Musicali G. Lettimi) - Firenze, 24 marzo (Chiesa
Evangelica dei Fratelli) - Poznan (Polonia), 8 aprile (Teatr Polski w
Poznaniu)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizione di canto lirico per cantanti lirici finalizzata a La Cenerentola di Gioachino Rossini al Teatro Pavarotti di Modena
- Termine iscrizione: 10/03/2017Durata:16 marzo 2017 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Istituto Superiore di Studi Musicali
"Vecchi-Tonelli" di Modena organizza una audizione di canto lirico per cantanti
lirici per la copertura dei ruoli principali della rielaborazione dell'opera "La
Cenerentola" di Gioachino Rossini con la partecipazione di ragazzi delle scuole
primarie.
Lo spettacolo, curato dal regista Paolo V. Montanari, verrà messo in scena al
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena il 13 aprile 2017 con l'Orchestra
dell'Istituto diretta dal Mº Angelo Gabrielli. I cantanti selezionati
parteciperanno alla realizzazione dello spettacolo al termine di un laboratorio
di interpretazione tenuto dal Mº Angelo Gabrielli e dal Mº Bruno Praticò presso
l'Istituto “Vecchi-Tonelli” dal 3 al 12 aprile.
Le audizioni avranno luogo il 16 marzo presso l'Istituto "Vecchi" di Modena.
La partecipazione alle audizioni è gratuita.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Audizioni di Canto Lirico LIRICA ITALIANA Impresa Sociale S.r.l. nell'ambito del Progetto Antepiano progetto atto alla formazione di spettacoli di Teatro Lirico Italiano
- Termine iscrizione: 24/01/2017Durata:Dal 24 al 26 febbraio 2017 a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
LIRICA ITALIANA Impresa Sociale S.r.l. nell'ambito del
“Progetto Antepiano”, progetto atto alla formazione di spettacoli di Teatro
Lirico Italiano dichiara aperte le audizioni di canto lirico, pianista e
maestro collaboratore di sala, pianista e maestro di palcoscenico finalizzate
alla messa in scena dell'opera SUOR ANGELICA di G. Puccini. Le audizioni
sono finalizzate alla messa in scena dell'opera SUOR ANGELICA di G. Puccini che
si terrà nel periodo aprile - maggio 2017 presso il Teatro d'appoggio Teatro
Santissima Trinità - Verona. La preselezione e le audizioni sono aperte alla
partecipazione di cantanti e musicisti in età compresa tra i 18 e 38 anni. Tale
limite non opera per i ruoli di Suor Angelica e Zia Principessa. Sono
previste, ai maggiormente meritevoli, borse di studio, attestati di
partecipazione e di merito. Prove selettive La prima fase della selezione
(prova eliminatoria) prevede la valutazione del curriculum vitae e di 2
registrazioni audio. Le prove successive, consistenti in audizioni dal vivo,
avranno luogo presso l'Accademia di Belle Arti di Verona “G. Cignaroli” in
Verona nelle seguenti date: venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzate alla formazione dei cast per il Festival Estivo Internazione 2017- Termine iscrizione: 15/01/2017Durata:15 febbraio 2017 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Orlin Anastassov organizza audizioni di
canto lirico per cantanti lirici a Roma finalizzate alla formazione dei cast per
il Festival Estivo Internazione 2017.
Le audizioni si terranno a Roma il 15 febbraio 2017 presso l'Istituto Bulgaro
di Cultura.
I giovani cantanti (età massima 29 anni, entro il I ottobre 2017) che
vorranno partecipare al Dionysia Opera Festival in qualità di allievi
dell'Accademia e co-protagonisti sul palco dei più grandi nomi della lirica
contemporanea, sono invitati a recapitare alla Fondazione (nella sezione
CONTATTI) materiale audio video di una performance operistica (preferibilmente
dal vivo), entro il 15 gennaio 2017 (per chi volesse partecipare su Roma), il 4
febbraio (per coloro che verranno a Sofia), il 15 febbraio (per chi sarà
presente a Corfu') per partecipare alla preselezione on line delle audizioni.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Elenco Anno 2016
Audizioni di canto lirico per Madama Butterfly di G. Puccini e Die Zauberfloete di W. A. Mozart a Ferrara- Termine iscrizione: 26/11/2016Durata:27 Novembre 2016 a Ferrara
- Maggiori informazioni + Bando
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici per
Madama Butterfly di G. Puccini e Die Zauberfloete di W. A. Mozart a Ferrara
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per la definizione del cast di
Madama Butterfly, musica di G. Puccini, che andrà in scena il 13 gennaio 2017 al
Teatro Sociale di Mantova e il 17 febbraio 2017 al Teatro De Micheli di Copparo,
e Die Zauberfloete di W. A. Mozart che andrà in scena il 4 maggio 2017 al Teatro
Comunale C. Abbado di Ferrara (TeatroRagazzi).
L'Associazione OPERiAMO,
supportata dalla direzione del Teatro De Micheli di Copparo, dalla direzione del
Teatro Comunale C. Abbado di Ferrara, dall'Associazione Musicale Varos Zamboni e
dall'Associazione musicale Modigliani organizza un'audizione pubblica da tenersi
in data domenica 27 novembre presso il Ridotto del Teatro Comunale C. Abbado di
Ferrara, con inizio alle ore 09.30, per la selezione dei ruoli dei protagonisti
delle opere Madama Butterfly di G. Puccini e Die Zauberfloete di W. A. Mozart.
Ruoli: Madama Butterfly:
Cio Cio San, F. B. Pinkerton, Suzuki, Sharpless, Goro.
Die Zauberfloete: Tamino, Pamina, La Regina della notte,
Papageno, Papagena.
Non verranno richiesti recitativi ma
esclusivamente le arie in lingua originale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FERRARA - Emilia Romagna
Audizione di canto lirico per un concerto Festival Canto Lirico Gala per cantanti lirici- Termine iscrizione: 13/11/2016Durata:13 e 14 Novembre 2016
- Maggiori informazioni + Bando
Arte e Musica Firenze organizza un'Audizione per il
concerto "Festival Canto Lirico Gala" a Firenze
Le audizioni sono rivolte ai cantanti di ogni nazionalità, senza limiti di
età.
I cantanti che avranno ottenuto l'idoneità potranno esibirsi al
concerto pubblico del giorno 17/12/2016, in occasione del "Festival Canto
Lirico" Firenze.
I candidati devono prepararsi 4 brani di qui uno di
questi obbligatorio è il Quartetto, Figlia dell'amore- di "Rigoletto". L'altro
brano verrà scelto dalla giuria. Il giorno dell'audizione: 10:00-inizio
delle prove con la pianista. 14:00-inizio dell'audizione.
Luogo: Via
Scardassieri, 47, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici L'Agenzia Ascolta- Termine iscrizione: 13/10/2016Durata:23 ottobre 2016 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Firenze Lirica organizza "L'AGENZIA
ASCOLTA" ed. 2016. Audizioni di canto lirico per cantanti lirici italiani e
stranieri, di tutti i registri vocali, senza limite di età. "L'Agenzia
Ascolta" è una iniziativa che Firenze Lirica promuove periodicamente al fine di
consentire ai Cantanti Lirici di essere ascoltati dalle più rinomate Agenzie
Liriche, nonchè da Rappresentanti e Professionisti del settore. Per l'ed.
2016 le Audizioni si svolgeranno alla presenza dei Responsabili delle seguenti
AGENZIE LIRICHE: - "ITALIA LIRICA Artist Management" di Roma (General
Manager Massimiliano Damato) - "ARTISTICA Management" di Firenze
(Responsabili Agenzia Silvia Ponzanelli e Renata Saldarelli).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni per artisti del Coro Stagione 2017 Fondazione Teatro Massimo- Termine iscrizione: 30/09/2016Durata:2, 8 e 9 ottobre 2016 a Palermo
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Teatro Massimo indice un'audizione per artisti del coro:
SOPRANI, MEZZO SOPRANI, CONTRALTI, TENORI, BARITONI e BASSI per eventuali
assunzioni a termine secondo le esigenze artistiche della stagione 2017.
Requisiti
- Età non inferiore ai diciotto anni alla data entro la
quale devono pervenire le domande di ammissione; - Cittadinanza italiana o di
altro paese appartenente all'Unione Europea.
Le domande di ammissione
dovranno essere trasmesse tramite email all'indirizzo
ufficiocontratti@teatromassimo.it entro e non oltre: - il 23 settembre 2016
per le audizioni del 2 ottobre (voce di soprano) - il 30 settembre 2016 per
le audizioni dei giorni 8 e 9 ottobre (voci di Contralto, Mezzo-soprano, Tenori,
Baritoni e Bassi). Prova eliminatoria
- Tre arie a memoria scelte dal
candidato tratte dal repertorio operistico dal Settecento al Novecento, di cui
almeno una in lingua italiana (il candidato dovrà presentarsi munito degli
spartiti, in buono stato di conservazione, relativi alle arie scelte); -
Eventuali vocalizzi scelti dalla Commissione. Brani per la prova finale
- J. S. Bach, da Passione secondo san Giovanni BWV 245, n. 1, “Herr, unser
Herrscher” - G. Rossini, da Stabat Mater, n.9 “Quando corpus morietur” -
G. Verdi, da Messa da Requiem, fugato “Libera me Domine”
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PALERMO - Sicilia
Selezioni per Corso di Alto Perfezionamento per cantanti lirici - Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze - A.A. 2016-2017- Termine iscrizione: 30/06/2016Durata:24, 25, 26, 27 luglio 2016 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze
-
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione Corso di
alto perfezionamento per cantanti lirici - a.a. 2016-2017. Il corso è
rivolto a cantanti in possesso di significative qualità artistiche e di solida
preparazione teorico-tecnica di base, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il
percorso formativo si svolgerà da novembre 2016 a giugno 2017, con possibile
prolungamento dell'attività di work experience fino a ottobre 2017.
I
giovani cantanti avranno l'opportunità di studiare con artisti di chiara fama e
professionisti del settore, e di assistere quotidianamente alle diverse fasi
produttive degli spettacoli dell'Opera di Firenze. Inoltre, la Fondazione Teatro
del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze e le istituzioni musicali
partner potranno offrire ai giovani artisti partecipazioni in opere e concerti
del proprio cartellone, sia in ruoli solisti che come coperture. L'iscrizione al
corso e la frequenza sono gratuite.
A tutti i candidati ammessi in fase
di selezione verrà assegnata una borsa di studio pari a € 1.200 lordi mensili
(da novembre 2016 a giugno 2017).
Il coordinamento dell'Accademia è
affidato a Gianni Tangucci, in collaborazione con la Direzione artistica della
Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Prove selettive:
La prima fase della selezione (prova
eliminatoria) prevede la valutazione del curriculum vitae e di 2 registrazioni
audio-video.
Le prove successive, consistenti in audizioni dal vivo, avranno luogo presso
l'Opera di Firenze nelle seguenti date: - 24-25-26 luglio 2016: semifinale
- 27 luglio 2016: finale
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizione di canto lirico per cantanti lirici per produzini di Madama Butterfly e La Bohème- Termine iscrizione: 07/06/2016Durata:9 giugno 2016 a Ripatransone (AP)
- Maggiori informazioni + Bando
RPproductions indice audizioni di canto lirico per
cantanti lirici per l'ascolto di nuove voci o interpreti mancanti in previsione
della formazione dei cast delle opere: “Madama Butterfly” e “La Boheme” di G.
Puccini. Le AUDIZIONI sono aperte a tutti i cittadini della
Comunità Europea e NON.
Le SELEZIONI si svolgeranno nel giorno 9 giugno 2016 dalle 11,00 alle 13,30 e
dalle 15,30 alle 19,30. Presso il Teatro Comunale Mercantini di Ripatransone.
La GIURIA sarà composta da Roberto Pomili, direttore d'orchestra e Daniele
Tirilli, direttore d'orchestra.
I migliori selezionati verranno valutati ai fini di un possibile inserimento
nelle produzioni di Madama Butterfly e La Boheme in programma per le stagioni
estive 2016 e 2017 e le stagioni invernali 2016/2017 e 2017/2018. Le
rappresentazioni si effettueranno in forma scenica con orchestra e costumi.
PROGRAMMA un'aria a scelta, tratta da una delle opere previste e due arie
scelte dalla giuria. È considerato requisito preferenziale che i cantanti
abbiano già debuttato il ruolo. Ulteriore selezione verrà fatta sulla base della
capacità interpretativa che ha ogni candidato ha nei confronti delle arie.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ASCOLI PICENO - Marche
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici - Amici della Musica città di Voghera finalizzate a Pagliacci, Traviata e concerti estivi Festival Ultrapadum- Termine iscrizione: 20/05/2016Durata:21 maggio 2016 a Voghera (PV)
- Maggiori informazioni + Bando
Audizioni di Canto Lirico per Cantanti lirici - Amici
della Musica città di Voghera finalizzate all'opera lirica Pagliacci, Traviata e
concerti estivi nell'ambito della XXV edizione del Festival Ultrapadum
(Maggio-Settembre 2016) Audizioni per i ruoli di Canio, Tonio, Silvio,
Arlecchino, per due recite di Pagliacci ( 22 Luglio e 31 Luglio nell'ambito del
Festival Ultrapadum ed in Liguria) con possibili recite in Autunno/Inverno.
Per il ruolo di Alfredo in Traviata a Valenza (fine Maggio). Sono
disponibili concerti nella XXV edizione del Festival Ultrapadum per voci di
Mezzosoprani e Bassi.
L'audizione si svolgerà Sabato 21 Maggio presso
Accademia Villa Melograno Vicolo Campania 4 Voghera (a 700 mt. dalla Stazione
Ferroviaria) dalle ore 10 alle ore 13 - dalle ore 14 alle ore 18.
Sono
richieste le arie dell'opera per il quale ci si presenta ed un aria a libera a
scelta.
Sono disponibili concerti nella XXV edizione del Festival
Ultrapadum per voci di Soprano, tenore,mezzosoprano e Baritono (due arie a
scelta).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PAVIA - Lombardia
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzate all'opera lirica Nabucco di Giuseppe Verdi- Termine iscrizione: 05/05/2016Durata:05/05/2016
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Parma OperArt, produttrice della
Stagione Lirica estiva 2016 presso la storica Reggia di Colorno (Parma), indice
una AUDIZIONE PER IL CANTO LIRICO E PER L'AZIONE SCENICA ESPRESSIVA PER CANTANTI
LIRICI FINALIZZATA ALLA MESSA IN SCENA DELL'OPERA DI GIUSEPPE VERDI NABUCCO.
L' AUDIZIONE si svolgerà il giorno 5 maggio 2016 a Parma, presso la Sala
della “Famija Pramzana” in viale Vittoria n. 4 a Parma.
All'audizione
sono ammessi a partecipare cantanti lirici di ogni nazionalità e di ogni età
dopo aver fatto l'iscrizione e pagato la quota di iscrizione.
Le
audizioni sono finalizzate alla selezione dei ruoli solisti dell'Opera Nabucco,
e in particolare: Nabucco Abigaille Zaccaria Ismaele Fenena I
partecipanti alle audizioni dovranno dimostrare di conoscere il ruolo per il
quale si presentano. E' richiesta inoltre un'aria a libera scelta. La
Commissione esaminatrice sarà guidata dal Mº Lorenzo Bizzarri, direttore
d'orchestra e di coro, che dirigerà l'Opera Nabucco di Giuseppe Verdi.
Coloro che saranno selezionati per la produzione alla Reggia di Colorno dovranno
rendersi disponibili per la recita e le eventuali repliche. In caso contrario
saranno sostituiti da un secondo cast. L'organizzazione mette a disposizione
dei partecipanti alla produzione della Reggia di Colorno: n 2 Borse di studio
di € 300 ciascuna per i rispettivi ruoli di Nabucco e Abigaille. n 1 Borsa di
studio di € 150 per il ruolo di Zaccaria. n 2 Borse di studio di € 150
ciascuna per i rispettivi ruoli di Ismaele e Fenena.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PARMA - Emilia Romagna
Audizioni Opera Studio di Tenerife 2017 per cantanti lirici per la nuova produzione di I Capuleti e i Montecchi di Bellini- Termine iscrizione: 02/05/2016Durata:8 e 9 maggio a Madrid, 15 e 16 maggio a Bologna, 23 maggio a Tenerife
- Maggiori informazioni + Bando
Opera di Tenerife presenta la quinta edizione di Opera Studio, una accademia per la formazione completa di giovani cantanti
lirici. I selezionati parteciperanno alla nuova produzione di I Capuleti e i Montecchi di Bellini, nel periodo settembre-ottobre 2017.
Il limite di età è fissato a 32 anni. Borsa di studio di 1.000 euro, viaggio
e alloggio pagato per tutto il periodo. Termine per le iscrizioni il 25
aprile 2017. Audizioni a Bologna, Madrid, e Tenerife.
Le audizioni per Opera (e)Studio si terranno nelle seguenti date e città:
Madrid 8 e 9 maggio 2017 Escuela superior de Canto Calle San
Bernardo 44, Madrid
Bologna 15 e 16 maggio 2017 Teatro Comunale di
Bologna Largo Respighi 1, Bologna
Tenerife: 23
maggio 2017
Auditorio de Tenerife Avda. Constitución, 1, Santa Cruz de Tenerife
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLOGNA - Emilia Romagna
Audizioni Ópera Estudio di Tenerife per cantanti lirici finalizzata alla Accademia per la messa in scena di Don Pasquale di G. Donizetti- Termine iscrizione: 30/04/2016Durata:14 e 15 maggio 2016 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
Opera di Tenerife presenta la quarta edizione di Opera
(e)studio, una accademia per la formazione completa di giovani cantanti. I
selezionati parteciperanno alla nuova produzione di Don Pasquale di Donizetti,
nel periodo settembre-ottobre 2016
Le audizioni per Ópera Estudio 2016 si terranno nelle seguenti date e città:
- Madrid Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016 Escuela Superior de Canto
de Madrid Calle de San Bernardo, 44. 28015 Madrid
- Milano Sabato 14 e domenica 15 Maggio 2016 Dimensione Due Via
Apelle, 2. 20128 Milano
- Tenerife: Domenica 29 maggio 2016 Auditorio de Tenerife Avda.
Constitución, 1. 38003 Santa Cruz de Tenerife
Il limite di età è fissato a 32 anni. Borsa di studio di 1.000 euro, viaggio
e alloggio pagato per tutto il periodo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizione nazionale per i ruoli della Stagione Teatrale 2016/2017 della Compagnia Italiana di Operette- Termine iscrizione: 30/04/2016Durata:Entro il mese di luglio 2016
- Maggiori informazioni + Bando
La C.I.O. s.r.l.s (Compagnia Italiana di Operette)
bandisce un concorso nazionale per la copertura, a tempo determinato, dei
seguenti ruoli per la Stagione Teatrale 2016/2017: Tenore e Soprano con
attitudine alla recitazione ed alla danza.
La prima selezione avverrà attraverso la valutazione di fotografie di scena,
figura intera e primo piano e di materiale video contenente: -un brano
cantato a piacere del candidato della durata massima di 3 minuti -un'aria a
piacere tratta da una delle seguenti operette: - "La Vedova Allegra" di
F.Lehar - "Al Cavallino Bianco" di R. Benatzky/R.Stohlz da inviare entro e
non oltre il 30 aprile 2016 al seguente indirizzo:
Mº Maurizio Bogliolo
Regione Scandolisio, 18 14058 - Monastero Bormida (AT) o e-mail
mabo6680@gmail.com
La seconda selezione avverrà a convocazione per
provino su parte, giorno, ora e luogo verranno comunicati direttamente agli
interessati entro e non oltre il mese di luglio 2016.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ASTI - Piemonte
Audizioni di canto lirico conoscitive per cantanti lirici Opera Studio Management con Katia Ricciarelli- Termine iscrizione: 21/04/2016Durata:16 aprile a Corato (BA) e 25 aprile a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
Opera Studio Management organizza Audizioni di canto
lirico conoscitive per cantanti lirici con Katia Ricciarelli Finalità:
casting delle produzioni operistiche 2016/2017: - L'elisir d'amore di G.
Donizetti - La traviata di G. Verdi - Gianni Schicchi di G. Puccini -
Le nozze di Figaro di W. A. Mozart - Così fan tutte di W. A. Mozart
Fase preliminare (selezione prima eliminatoria) del Concorso Internazionale di
Canto Lirico "Katia Ricciarelli"; tutti i ruoli a concorso delle opere:
Il barbiere di Siviglia di G. Rossini; Don Giovanni di W. A. Mozart
-
scouting di giovani talenti della lirica;
- selezione di cantanti lirici
da inserire nella official roster "Opera Studio Management".
16
aprile ore 11.00 a Corato (Bari), Relais Polvere di rose
25 aprile
ore 11.00 a Verona, Dossobuono, Salone Ciccarelli via Mantovana, 171
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzati ai ruoli solistici de IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini
e DON GIOVANNI di W. A. Mozart - Termine iscrizione: 30/03/2016Durata:8 e 9 aprile 2016 a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
La giovane classicità (istituzione di alta cultura
musicale con sede a Verona, riconosciuta di rilevanza nazionale dalla Presidenza
del Consiglio dei Ministri) indice la selezione per audizione di 15 solisti per
i ruoli de Il Barbiere di Siviglia di Rossini e Don Giovanni di Mozart in
programma a Verona a partire dal 17 settembre presso il Teatro Ristori.
Secondo il proprio stile La giovane classicità non richiede alcun contributo
agli aspiranti solisti: la partecipazione alle selezioni è gratuita in tutte le
fasi.
Prima produzione: Il Barbiere di Siviglia (recite: 17 e 18
settembre 2016) Seconda produzione: Don Giovanni (recite: 5 e 6 novembre
2016)
Tutti i solisti reclutati saranno regolarmente ingaggiati e
retribuiti: La giovane classicità tuttavia rilascerà le informazioni contabili
sugli ingaggi solamente agli aspiranti solisti che avranno superato la prima
selezione operata esclusivamente sul curriculum prima dell'audizione. I
convocati all'audizione saranno opportunamente avvisati via mail di tutti gli
ulteriori dettagli delle produzioni.
LE AUDIZIONI si terranno nei pomeriggi di venerdì 8 e sabato 9 aprile 2016
presso Villa Bertoldi a Settimo di Pescantina in via Antonio Bertoldi 13- 37026
Pescantina (VR).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Audizioni gratuite di canto lirico per cantanti lirici Associazione EuropaInCanto finalizzate a La Cenerentola di G. Rossini- Termine iscrizione: 28/02/2016Durata:5 e 6 marzo 2016 a Roma - 7 marzo a Napoli
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione EuropaInCanto organizza audizioni di
canto lirico per cantanti lirici finalizzate a La Cenerentola di G. Rossini
L'opera verrà rappresentata nei seguenti teatri: •
Teatro Argentina di Roma, • Teatro di San Carlo di Napoli, • Teatro
Regio di Parma, • Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso.
Tale messa in scena rappresenta la fase finale del
progetto didattico musicale Scuola InCanto, ideato per la diffusione dell'opera
lirica tra i più giovani e rivolto agli studenti delle scuole dell'obbligo.
Le audizioni sono gratuite e si terranno: Venerdì 4
Marzo e sabato 5 Marzo 2016 presso il Teatro Argentina di Roma, in Largo
Argentina n.52 - 00187 Roma Lunedì 7 Marzo 2016 presso il Teatro San
Carlo in via San Carlo, 98/F - 80132 Napoli.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Selezioni di canto lirico per cantanti lirici e registi per progetto OpenOpera finalizzate a due spettacoli- Termine iscrizione: 10/02/2016Durata:17/02/2016
- Maggiori informazioni + Bando
OperOpera, il primo talent show per operatori e
artisti del mondo della lirica, organizza selezioni per cantanti lirici e
registi finalizzate a due spettacoli.
Le selezioni e le manifestazioni sono aperte a cantanti lirici e registi di
tutte le nazionalità che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Gli
aspiranti partecipanti dovranno indicare 6 arie d'opera tratte dal repertorio
lirico internazionale, di cui almeno 3 in italiano.
Le manifestazioni si
svolgeranno nelle seguenti date: • giovedì 25 febbraio 2016 con inizio alle
ore 21:15 • giovedì 17 marzo 2016 con inizio alle ore 21:15 Luogo di
svolgimento sarà la Sala Spettacolo di Collesalvetti (LI) e, a discrezione
dell'organizzazione, altra location per eventuale replica il giorno successivo.
Ospiti delle serate saranno: un noto personaggio dello spettacolo, il
critico musicale Nicola Lischi, l'agente musicale Luigi Zacco Giovanelli.
Saranno inoltre invitati responsabili artistici di Enti Lirici e Teatri di
Tradizione. Le manifestazioni saranno recensite attraverso i canali di
informazione legati al progetto OPEN OPERA. Ogni serata sarà promossa a mezzo
stampa, con materiale promozionale e depliant di sala
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
LIVORNO - Toscana
iSING! Master intensivo dell'Opera Occidentale con l'introduzione nell'Opera Moderna Cinese ed il Mandarino come la lingua dell'opera - Ed. 2016- Termine iscrizione: 21/01/2016Durata:20 febbraio 2016 a Bologna
- Maggiori informazioni + Bando
iSING! International Young Artists Festival è il primo
festival in assoluto per i giovani artisti, provenienti da tutto il mondo, che
offre una combinazione di studio dell'opera lirica classica e l'opportunità
unica per i cantanti occidentali, di nuovo conoscere il palcoscenico cinese in
fervente sviluppo.
Dal 2011, iSING! ha unito, con grande successo, sia studenti giunti ad un
ottimo livello di studio, che cantanti agli inizi della carriera, provenienti da
più di 14 paesi, in un unico programma intenso di un mese di studio, ad
impostazione interculturale, con lo scopo di arricchire il percorso artistico,
permettendo l'esplorazione di culture diverse la cui comprensione, di fatto,
cambia la vita.
Nel corso di un mese, iSING! offre lezioni quotidiane di
Mandarino, lo studio dello spartito, arte scenica di repertorio, dizione del
Mandarino, tecnica teatrale focalizzata sullo stile dell'esecuzione delle opere
moderne cinesi, nonchè lezioni sulla cultura cinese con escursioni presso i siti
di interesse storico.
Le audizioni si svolgeranno a Bologna, Italia, il 20 febbraio 2016
Il programma è aperto a tutte le nazionalità; Sono ammesse tutte le tipologie
vocali; Limiti di età: 36 anni per voci maschili e 33 anni per voci femmili,
all'inizio del corso; Non è richiesta la conoscenza del
Mandarino
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLOGNA - Emilia Romagna
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Orfeo InScena Cantiere lirico permanente per la stagione lirica 2016- Termine iscrizione: 20/01/2016Durata:22 e 23 gennaio 2016 a Pisa
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione ORFEO InScena - Cantiere Lirico
Permanente indice AUDIZIONI per ruoli PRIMARI e COMPRIMARI per la nuova Stagione
Lirica 2016/2017 nei vari teatri della Toscana.
Le Opere richieste saranno: LA BOHÈME (Musetta solo cover) IL BARBIERE DI
SIVIGLIA IL FLAUTO MAGICO (Regina della Notte solo cover)
Copertura
per le seguenti opere già realizzate: LA TRAVIATA, L'ELISIR D'AMORE, RIGOLETTO,
SUOR ANGELICA, IL TABARRO, GIANNI SCHICCHI, TOSCA, LUCIA DI LAMMERMOOR, DON
PASQUALE, PAGLIACCI.
L'Audizione avrà luogo presso la Chiesa del Carmine, Corso Italia 85 Pisa,
nei giorni 22 e 23 gennaio 2016. Gli iscritti saranno ascoltati dalla
commissione dalle ore 10.00 in base all'ordine di convocazione comunicato
preventivamente tramite mail.
La commissione sarà composta da: -
Alberto Paloscia, Regista e Direttore Artistico Teatro Goldoni di Livorno -
Sergio Licursi, Regista - Massimiliano Piccioli, Direttore d'orchestra -
Giancarlo Ceccarini, Baritono - Angelica Frasseto, Direttore artistico della
società lirica Francesco Tamagno -Roberta Ceccotti, Presidente Orfeo InScena
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PISA - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Nausica Opera International per stagione lirica e concerti- Termine iscrizione: 16/01/2016Durata:19 e 20 gennaio 2016 a Parma
- Maggiori informazioni + Bando
Nausica Opera International A.P.S. di Parma organizza
audizioni conoscitive di canto lirico per cantanti lirici per programmazione
stagione lirica e concertistica in Giappone a Yokohama Minatomirai Hall giugno
2016 e tournèe in Giappone 2017.
Audizioni conoscitive per i ruoli nelle opere: La Bohème - Tosca - Turandot - G. Puccini, La Traviata - G. Verdi, Carmen - G. Bizet, L'Elisir d'amore - G.
Donizetti La Vedova allegra - F. Lehar, Flauto Magico - W. A. Mozart
COMMISSIONE Joshua Sasaki Producer giapponese - Alberto Gazale Baritono -
Victor Garcia Sierra Regista Enrico Fontana De Rangoni Presidente Nausica
Opera - Yumi Yaginuma Direttore Artistico / agente
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PARMA - Emilia Romagna
Elenco Anno 2015
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici per stagione lirica Associazione Sinfonico Lirica Lombarda - Termine iscrizione: 02/12/2015Durata:3 dicembre 2015 a Pavia
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Sinfonico Lirica Lombarda organizza
audizioni conoscitive per programmazione stagione lirica 2016 indirizzate a
cantanti lirici, di tutte le nazionalità, senza limiti di età.
Gli artisti idonei potranno interpretare ruoli principali e comprimari per la
realizzazione di Opere del Repertorio lirico Italiano e concerti nell'ambito
della stagione dell'Associazione Sinfonico Lirica Lombarda.
I prossimi
eventi in programmazione saranno: Tosca (30 gennaio 2016) Suor Angelica
(5 febbraio 2016) Turandot (4 marzo 2016) Aida (8 luglio 2016)
L'audizione si svolgerà il giorno 3 dicembre 2015, dalle ore 10:00 alle ore
17:30, al seguente indirizzo: Circolo Pavia Lirica viale Lungoticino Sforza 40,
Pavia.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PAVIA - Lombardia
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici per EurOpera Festival, Euro Artists e Mediterranean Opera Festival- Termine iscrizione: 20/11/2015Durata:27, 28, 29 nov; 17, 19, 20 dic 2015
- Maggiori informazioni + Bando
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici per
EurOpera Festival, Euro Artists e Mediterranean Opera Festival Le
Audizioni , finalizzate a trovare talenti vocali per comporre i cast delle opere
Bohème, Traviata, Carmen, Turandot, Rigoletto, Cavalleria rusticana, Aida,
Barbiere di Siviglia, Tosca, si terranno a Roma il 27, 28 e 29 novembre 2015; a
Milano il 17, 19 e 20 dicembre 2015 ; a Taormina il 15, 16 e 17 gennaio 2016, a
Pompei il 22 e 23 gennaio, a Torre del lago Puccini il 29 e 30 gennaio 2016 , a
Bari il 5 e 6 febbraio 2016, San Pietroburgo (Russia) il 12 febbraio 2016 e
Mosca (Russia) il 14 febbraio 2016.
Le audizioni sono dedicati a cantanti lirici di tutte le nazionalità, età
e registro vocale in grado di poter offrire la loro prestazione su importanti
palcoscenici quali ad esempio il Teatro Antico di Taormina, l'Arena Flegrea di
Napoli, Il teatro degli Scavi di Pompei, il Gran Teatro all'aperto Giacomo
Puccini di Torre del Lago Viareggio, il teatro greco di Cartagine, altri
importanti teatri esteri (Belgrado, Lviv, Stara Zagora e Ruse) ed opere e
concerti galà in città del Mediterraneo come Malta, Algeri, Tunisi, Il Cairo,
Beirut, Nicosia, in un periodo compreso tra aprile e settembre 2016. Si richiede
quindi una ottima preparazione musicale, vocale e le necessarie doti di arte
scenica ovviamente da affinarsi durante il corso preparatorio e le prove dei
singoli spettacoli.
Roma Lirica Festival Teatro dell'opera di Ruse –
Bulgaria ( Carmen di Bizet, opera studio) Teatro dell'opera di Lviv – Ucraina
( Barbiere di Siviglia di Rossini, opera studio in forma scenica con debutto)
Teatro dell'opera di Stara Zagora - Bulgaria ( Turandot di Puccini, opera studio
in forma scenica con debutto) Teatro dell'opera di Belgrado ( Rigoletto di
Verdi, opera studio in forma scenica con debutto)
produzioni EURO ARTISTS
“ LA PASSIONE di CRISTO”, opera oratorio in 2 parti, prima esecuzione mondiale
Musica di Don Marco FRISINA Regia di Enrico STINCHELLI produzione EURO
ARTISTS Rappresentazioni in Italia: - Taormina, Teatro Antico - Napoli
, Arena Flegrea - Roma , Parco della Musica - Torre del Lago Puccini, gran
teatro Puccini all'aperto
MEDITERRANEAN OPERA FESTIVAL Extra Festival Puccini, Torre del Lago
Taormina Pompei Opera Festival (Evento Rai) Malta Marocco Algeria
Tunisia Egitto Libano Giordania Turchia Cipro Grecia Teatro
Romano di Cartagine Stadio Olimpico - ROMA
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizione di canto lirico OMEGA programma 2015-2016 per cantanti lirici- Termine iscrizione: 25/10/2015Durata:1 e 2 Novembre 2015 a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione OMEGA organizza un'audizione di canto
lirico per cantanti lirici interpreti principali e comprimari per le opere in
ponte per la stagione 2015 2016.
Non ci sono limiti di età particolari. (dai 18 ai 50 anni di massima).
L'audizione sarà effettuata presso la bellissima location di Firenze,
Auditorium ENTE CARIFI, in Via Folco Prtinari, 5 (dietro al Duomo) OMEGA
organizzA l'audizione di canto lirico sia per interpreti principali che per
comprimari, per le opere in ponte per la stagione 2015 2016. Saranno
presenti, oltre al presidente di OMEGA, altri presidente e direttori artistici
anche di altre associazioni liriche, e agenti lirici.
Le opere in
previsione nella programmazione di OMEGA sono: Tosca, La Bohème, Madama
Butterfly di Puccini, Elisir d'amore di Donizetti, Barbiere di Siviglia
di Rossini, Il trovatore e La traviata di G. Verdi Cavalleria Rusticana di
Mascagni Carmen di Bizet Requiem di Mozart, Requiem di Faurè, Requiem di
Verdi.
Le operette La Vedova allegra di Lehar e il Pipistrello di
Strauss.
Le opere saranno allestite presso vari teatri e le più belle
location della Toscana.
Ogni candidato dovrà cantare almeno 4 brani.
Tuttavia l'importanza di questa audizione, non sarà tanto la presenza fisica
di agenti o direttori artistici, quanto la produzione di un video per ogni
candidato. Questo per permettere ad OMEGA una selezione per i prossimi
eventi, più equa, con più tempo a disposizione, e più reale possibile alle
qualità del cantante.
Inoltre verrà consegnata una copia del dvd al
candidato che potrà usufruirne a suo piacimento, e una copia dei cantanti
ritenuti più validi, verrà inviata presso varie agenzie, associazioni liriche e
teatri sia in Italia che all'estero, con cui OMEGA ha rapporti, o inserita sul
sito e su Youtube, previo permesso del candidato. Il dvd sarà inviato al
candidato per posta elettronica entro una settimana circa dall'audizione.
Il costo dell'audizione ripaga le spese necessarie per affitto location e
pianoforte, pianista accompagnatore, riprese audio, con realizzazione del dvd, e
divulgazione dei video dei cantanti selezionati migliori. Oltre che audizione
, con OMEGA si da l'opportunità a tantissimi cantanti che non hanno un video, di
procurarsene uno a regola d'arte. In tutti i concorsi vari cantanti non
possono presentarsi perchè non ne hanno uno, o almeno decente. Inoltre in
questi tempi, per un cantante trovare delle possibilità di esibirsi in opere
liriche completamente allestite, è quasi una chimera. Tutto questo con OMEGA
è possibile. Queste opportunità ormai da 10 anni OMEGA le ha già date a
moltissimi cantanti, e per alcuni di loro le partecipazioni ad audizioni,
concorsi, e ai vari eventi, sono stati degli effettivi trampolini di lancio
nella carriera artistica lirica.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizza alla manifestazione ApritiChiostro 2016 del Comune di Empoli e altri concerti- Termine iscrizione: 10/10/2015Durata:17, 18, 19 ottobre a Vinci (FI)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale SilVer, con il patrocinio del
Comune di Vinci (FI) ed in collaborazione con l' Orchestra da Camera Fiorentina,
indice la Terza Audizione Internazionale per cantanti lirici per selezionare
cantanti lirici.
L'audizione si svolgerà presso il Teatro di Vinci. L'audizione ha
lo scopo di selezionare cantanti lirici per nº4 concerti in occasione della
manifestazione ApritiChiostro 2016 del Comune di Empoli, della stagione
concertistica SilVer 2016 e della Stagione dell'Orchestra da Camera Fiorentina.
La commissione giudicatrice sarà costituita da eminenti artisti di fama
internazionale, Presieduta dal grande baritono Rolando Panerai.
Tre dei quattro concerti offerti ai cantanti selezionati
saranno accompagnati al pianoforte o quartetto d'archi e saranno retribuiti con
compenso, vitto e alloggio offerti dall' Associazione Culturale SilVer. I
concerti con l' orchestra saranno inseriti nella Stagione dell' Orchestra da
Camera Fiorentina 2016, diretta dal Mº Giuseppe Lanzetta. I partecipanti
all'Audizione potranno essere selezionati per collaborazioni con importanti
agenzie teatrali e di spettacolo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Stagione Estiva di Musica Lirica a Milano - Summer Lyric festival - Teatro Caboto Milano- Termine iscrizione: 31/08/2015Durata:5 e 6 settembre 2015 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Istituto Lirico “Luigi Battistoni” in collaborazione
con il Concorso Lirico Internazionale Magda Olivero ed il Concorso Lirico
Internazionale Alfredo Giacomotti di Pavia indicono audizioni di canto lirico
per cantanti lirici per ruoli di Primari e Comprimari della “Stagione Estiva di
Musica Lirica a Milano - Summer Lyric festival”, che si terrà presso il Teatro
Caboto di Milano dal 21 al 27 Settembre 2015
Il bando è riservato a cantanti lirici di qualsiasi nazionalità ed ambo i
sessi, senza limiti di età. Le audizioni sono finalizzate per la messa in
scena delle seguente opere: 21 settembre Lucia di Lammermoor 22
settembre La Traviata 23 settembre La Sonnambula 24 settembre Lucia di
Lammermoor 25 settembre La Traviata 26 settembre Gran Galà in onore di
Magda Olivero 27 settembre La Sonnambula
La Commissione è
composta da: STEFANO
SEGHEDONI - Direttore d'orchestra MASSIMO MORELLI - Direttore d'orchestra e
docente presso Conservatorio Luigi Boccherini Istituto Alta Cultura e Accademia
Alto Perfezionamento Torre del Lago Puccini GIOVANNA CANETTI - Docente di
canto ANGIOLINA SENSALE - Direttrice Concorso Int. A. Giacomotti VINCENZO
PUMA - Tenore FRANCESCA PATANè - Soprano KATJA LYTTING - Mezzo soprano
ROBERTA MATTELLI - Regista La commissione sceglierà le migliori voci che
saranno chiamate a partecipare alla settimana della lirica italiana.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzati alla stagione concertistica 2015/2016 del Circolo della Lirica di Padova e Associazione Artes - Termine iscrizione: 22/08/2015Durata:30 agosto 2015 a Padova
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione Circolo della Lirica di Padova in
collaborazione con l'Associazione Artes organizza audizioni per cantanti lirici
finalizzate all'assegnazione di concerti per le stagioni 2015/2016 delle
seguenti associazioni: Ass. Circolo della Lirica di Padova e Ass. Artes
L'organizzazione mette a disposizione dei candidati n. 1 Borsa di studio
“MºGianfranco Danieletto” di 600,00 euro da assegnare al miglior tenore. I
concerti e la borsa di studio saranno assegnati a discrezione insindacabile
della commissione sia ai migliori allievi della Masterclass sia ai candidati
iscritti per le sole audizioni. Alle audizione sono ammessi a partecipare
cantanti di ogni nazionalità. Limite di età: 45 anni Le audizioni avranno
luogo a Padova il giorno 30 agosto 2015 e verteranno su un repertorio a libera
scelta (2 arie). L'ora di convocazione verrà comunicata il giorno 23 agosto.
La commissione sarà composta da: Stefano Vizioli (regista), Alessandra Althoff
Pugliese (docente di canto), Nicola Simoni (direttore artistico del progetto) e
da Marco Bellussi (regista e direttore artistico del Circolo della Lirica di
Padova).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PADOVA - Veneto
Audizioni di canto lirico conoscitive per stagione operistica Circolo Mayr-Donizetti di Bergamo- Termine iscrizione: 15/07/2015Durata:Dal 20 luglio 2015 a Bergamo
- Maggiori informazioni + Bando
Il Circolo Musicale Mayr-Donizetti di Bergamo
organizza audizioni di canto lirico conoscitive per cantanti lirici finalizzate
alla stagione operistica 2015-16 L'audizione si terrà in Via Gian Maria
Scotti 17, 24122 BERGAMO Direzione artistica/artistic direction : Damiano
Maria Carissoni - Valerio Lopane
Le audizioni si terranno dal giorno 20 luglio 2015, presso l'ISTITUTO
SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GAETANO DONIZETTI (Conservatorio di Bergamo), in via
Via Gian Maria Scotti 17, 24122 Bergamo - Italia, secondo il calendario e gli
orari che saranno pubblicati e aggiornati sul sito www.mayrdonizetti.it dal 16
luglio 2015.
Le audizioni sono organizzate per i seguenti ruoli:
Aida (Amneris, Amonasro, Ramfis) Così fan tutte (Fiordiligi, Guglielmo, Don
Alfonso) La Traviata (Giorgio Germont) I Puritani (Arturo Talbo, Giorgio
Valton, Riccardo Forth) L'Elisir d'Amore (Nemorino, Dulcamara, Belcore)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BERGAMO - Lombardia
Audizione di canto lirico per cantanti lirici Associazione MantuaOpera- Termine iscrizione: 15/06/2015Durata:20 Giugno 2015 a Mantova
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione lirico-culturale “MantuaOpera” indice
audizioni conoscitive finalizzate di canto lirico alla selezione di un gruppo di
cantanti lirici cui attingere per la scelta dei cast per i singoli eventi che
l'associazione sta organizzando per l'anno 2015 (in particolare per il Galà
lirico – premio Rigoletto 2015) con un programma che sarà prevalentemente
incentrato su arie e duetti tratti dalle opere di Giuseppe Verdi.
L'audizione avrà luogo presso il Teatro Accademico del Bibiena in Mantova,
via Accademia n. 47, il giorno sabato 20 giugno 2015 dalle ore 10.30 alle ore
19.00 circa. Gli iscritti saranno ascoltati dalla commissione esclusivamente
in base all'ordine di arrivo (salvo comprovate esigenze personali e/o di
viaggio).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MANTOVA - Lombardia
Audizione per cantanti e strumentisti esperti in prassi musicale medioevale, rinascimentale o barocca- Termine iscrizione: 11/06/2015Durata:13, 27 e 28 giugno 2015 a Arco (TN)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione ENSEMBLE ARCO ANTIQUA a. p. s. c.
indice un'audizione per cantanti di qualsiasi tipologia vocale e strumentisti
esperti in prassi musicale medioevale, rinascimentale o barocca a scopo di
collaborazione.
Potranno presentare domanda di ammissione alle audizioni, nei termini e con
le modalità di cui al presente regolamento, i cittadini italiani o dei Paesi
dell'Unione Europea che abbiano compiuto 18 anni alla data di emanazione del
presente bando. Sono ammessi all'audizione anche i cittadini non appartenenti
all'Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia e in possesso di regolare
permesso di soggiorno che ne consenta l'assunzione senza ulteriori formalità.
Il programma di esecuzione per i cantanti è costituito da: - l'aria
relativa alla propria vocalità tratta dalla lista d'obbligo allegata al presente
bando; - un'aria a libera scelta; - il madrigale di Claudio Monteverdi
“Baci soavi e cari” da cantare assieme ad altri candidati; - una breve
lettura prima vista.
Le arie devono essere cantate in lingua originale.
Non è richiesta l'esecuzione a memoria. Il programma di esecuzione per gli
strumentisti è costituito da: - un brano facente parte del repertorio
medioevale, rinascimentale o barocco a libera scelta; - qualora lo strumento
lo permettesse, il madrigale di Claudio Monteverdi “Baci soavi e cari” da
suonare assieme ad altri candidati; - una breve lettura prima vista. Non è
richiesta l'esecuzione a memoria.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TRENTO - Trentino Alto Adige
Audizioni di canto lirico per Cantanti Lirici finalizzati alle opere: Cavalleria Rusticana, Nozze di Figaro, Barbiere di Siviglia e Carmen- Termine iscrizione: 11/06/2015Durata:12 e 13 giugno 2015 a Enna
- Maggiori informazioni + Bando
Atelier Internazionale della Musica in collaborazione
con il Teatro Comunale di Enna e l'Associazione Puccini in the world organizza
Audizioni di canto lirico per Cantanti Lirici finalizzate alle Opere: Cavalleria
Rusticana, Nozze di Figaro, Barbiere di Siviglia e Carmen
Le audizioni si terranno presso il Teatro Comunale
Garibaldi di Enna- Sicilia e sono rivolte a soprani, mezzi soprani,
contralti, tenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità, senza limiti di
età, al fine di trovare artisti idonei ad interpretare ruoli primari o
comprimari da le seguenti opere liriche: CAVALLERIA RUSTICANA –P.Mascagni
(ottobre 2015 ) , NOZZE DI FIGARO
–W.A.Mozart (novembre 2015), BARBIERE DI SIVIGLIA– G.Rossini(dicembre 2015 )
CARMEN—G. Bizet (gennaio 2016).
La GIURIA sarà presieduta dal Mº
Salvatore Fisichella (Tenore), il Mº Gianfranco Pappalardo Fiumara ( Pianista,
docente Presso il Conservatorio di Milano, responsabile casting Atelier
Interanzionale), la Dott.ssa Giovanna Capuano ( Agente Lirico, Responsabile
Puccini in the world) il Mº Roberto Cresca (Tenore).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ENNA - Sicilia
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici Associazione Opera Milano Expo- Termine iscrizione: 03/06/2015Durata:4 e 5 e 6 giugno 2015 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'ASSOCIAZIONE OPERA MILANO EXPO organizza Audizioni
per cantanti lirici finalizzata al completamento dei cast per spettacoli lirici
e concerti che si terranno nel periodo giugno-novembre 2015
Le audizioni si teranno presso il Soundcheck Studio, via Laura Ciceri
Visconti 10 Milano, dalle ore 10 alle ore 18, riservate ai cantanti lirici di ogni
nazionalità e senza limiti d'età.
I partecipanti dovranno preparare per
l'audizione due brani a scelta.
Le opere da rappresentarsi saranno scelte
in base alle risultanze dell'audizione e comunque saranno tutte del grande
repertorio. A titolo di esempio: Carmen, Traviata, Trovatore, Rigoletto,
Barbiere di Siviglia, Bohème, Tosca.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizione di canto lirico per il debutto di cantanti lirici nei ruoli de La serva padrona, Le nozze di Figaro, Don Pasquale e La Traviata- Termine iscrizione: 12/04/2015Durata:13 aprile 2015 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Il Clavicembalo Verde nell'ambito del
progetto "Milano Music Master Opera" dichiara aperte le iscrizioni per
l'audizione/casting di canto lirico per cantanti lirici di 4 opere: "La serva
padrona" di g. B. Pergolesi -"Le nozze di Figaro" di W. A. Mozart -"Don
Pasquale" di G. Donizetti -"La traviata" G. Verdi.
Le audizioni si svolgeranno il 13 aprile 2015 dalle ore lo presso Villa
Clerici (via Terruggia 8114 -Milano -M3 Maciachini / tram 4). Le audizioni
sono aperte a chiunque, senza limiti di età e di nazionalità. Per ogni opera
verranno scelti 2 casting completi. Le recite si terranno con l'orchestra in
forma scenica nell'ambito del festival operistico presso Villa Clerici nei
giorni 27 giugno 2015 - 4 luglio 2015 - 11 luglio 2015 -19 settembre 2015.
Sono previste repliche col pianoforte sempre in forma scenica presso la
palazzina liberty in date da stabilirsi. Le date delle prove, da seguire
obbligatoriamente, precedenti al debutto saranno: 22, 23, 24 maggio /3, 10
luglio /18 settembre. Alle fine delle prove la commissione deciderà il
casting che debutterà con l'orchestra o col pianoforte.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Audizione di canto lirico per cantanti lirici finalizza al Requiem di W. A. Mozart - Cappellin Foundation- Termine iscrizione: 11/04/2015Durata:11 Aprile 2015 a Pinerolo (TO)
- Maggiori informazioni + Bando
La Cappellin Foundation indice audizioni di canto
lirico per cantanti lirici soprano, contralto, tenore e basso finalizzate a
selezionare i quattro solisti per una produzione del Requiem di W. A. Mozart che
prevede concerti. Le audizioni si svolgeranno a Pinerolo, presso la sede
della Cappellin Foundation, sabato 11 aprile 2015 e sono aperte a cantanti
residenti sul territorio nazionale, con limite di età di 30 anni; come per i
precedenti concorsi indetti dalla Cappellin Foundation, non è richiesta alcuna
quota di iscrizione, perché lo scopo della produzione è offrire a giovani
cantanti un'occasione di formazione e un palcoscenico privilegiato per poter
mostrare le proprie doti vocali e musicali.
I solisti riceveranno una
borsa di studio di 500 euro a titolo di rimborso spese per i concerti e
parteciperanno a una masterclass gratuita domenica 12 aprile 2015 (le spese di
vitto e alloggio per la masterclass saranno a carico dell'organizzazione). In
aggiunta, i concerti saranno oggetto di ripresa audio-video professionale e il
DVD verrà offerto ai giovani solisti come mezzo di promozione personale.
Il programma di audizione comprende tutte le parti solistiche del Requiem di W.
A. Mozart.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TORINO - Piemonte
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzata a opere di Puccini e Mascagni- Termine iscrizione: 07/04/2015Durata:8 Aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Puccini in the World di Lucca in
Collaborazione con La Fondazione Atelier Internazionale della Musica di Catania
e l'Associazione Coro Lirico La Spezia Organizzano Audizioni per Cantanti Lirici
Le audizioni sono rivolte a: soprani, mezzi soprani, contralti, tenori,
baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, al fine di
trovare artisti idonei ad interpretare ruoli primari o comprimari per le
seguenti opere liriche :
- MADAMA BUTTERFLY (da svolgere nell'estate 2015 a La Spezia)
- TURANDOT (da svolgere nell'anno 2016 a La Spezia)
- TOSCA (da svolgere nell'estate 2015 nel Lazio)
- MADAMA BUTTERFLY (da svolgere nell'estate 2015 in Sicilia)
- CAVALLERIA RUSTICANA (da svolgere nell'estate 2015 in Sicilia)
La Giuria sarà presieduta da :
- Mº Massimo Morelli ( Direttore D'orchestra, docente presso l'Accademia
Pucciniana di Torre del Lago, Responsabile Casting Cartoline Pucciniane del
Teatro del Giglio di Lucca) ;
- MºGianfranco Pappalardo Fiumara ( Pianista, docente Presso Conservatori
Italiani, Responsabile Fondazione Atelier della Musica di Catania, Assessore
alla Cultura del Comune di Riposto-Sicilia)
- Dott.ssa Giovanna Capuano ( Agente Lirico, Collaboratrice del Teatro del
Giglio di Lucca, Teroriere e membro del Direttivo dell'Associazione Puccini
in the World di Lucca)
- MºMassimiliano Piccioli ( Direttore D'orchestra, Direttore Artistico
dell'Associazione Puccini in The World)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizione di canto lirico per cantanti lirici finalizzata all'opera Carmen - Teatro Olimpico di Roma- Termine iscrizione: 31/03/2015Durata:13, 14 e 21 aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Filarmonica Romana in collaborazione con
Vagabundos S.r.l. e il Teatro Olimpico di Roma, indice audizioni per la
partecipazione al cast della produzione “CARMEN secondo l'Orchestra di Piazza
Vittorio”, libero adattamento dalla Carmen di G. Bizet, che debutterà presso il
Teatro Olimpico di Roma il 22 Ottobre 2015
La produzione avrà caratteristiche in linea con le
produzioni dell'OPV andate in scena nel corso delle ultime stagioni teatrali e
musicali. Le audizioni riguarderanno i ruoli di: Carmen (mezzosoprano) e 2
solisti incaricati dell'esecuzione delle parti del coro (soprano lirico-leggero
e baritono lirico-leggero).
Le audizioni si svolgeranno presso la Sala Casella dell'Accademia
Filarmonica Romana, in via Flaminia 118. La produzione prevede 16
rappresentazioni presso il Teatro Olimpico, cui seguirà una tournée ancora non
calendarizzata.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizioni per Coristi per concerti e opere per un festival internazionale professionale di musica classica- Termine iscrizione: 27/03/2015Durata:10 e 11 aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Il Rome Festival organizza audizioni per Coristi per
concerti e opere per un festival internazionale professionale di musica classica
I coristi selezionati saranno invitati a partecipare alla messa in scena (17
Giugno - 6 Luglio 2015) delle l'opere intere: Il barbiere di Siviglia di
Rossini, Il campanello di note di Donizetti, Cavalleria rusticana di Mascagni.
Inoltre, quest'anno la stagione includerà anche selezioni dai seguenti
"suite" dalle opera in forma scenic: Le Nozze di Figaro di Mozart, Don Giovanni
di Mozart, La Boheme di Puccini, Carmen di Bizet.
Le opere e "suites"
verranno allestite con il Rome Festival Orchestra, coro, balletto, scene, e
costumi nel cuore di Roma
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizione per strumentisti e Pianoforte Programma Apprendisti per concerti e opere per un festival internazionale professionale di musica classica- Termine iscrizione: 27/03/2015Durata:10 e 11 aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Il Rome Festival organizza audizioni per Strumentisti
e Pianoforte Programma Apprendisti per concerti e opere per un festival
internazionale professionale di musica classica
I candidati selezionati saranno invitati a partecipare alla stagione 2015 (17
Giugno - 6 Luglio 2015) delle l'opere intere: Il barbiere di Siviglia di
Rossini, Il campanello di note di Donizetti, Cavalleria rusticana di Mascagni.
Inoltre, quest'anno la stagione includerà anche selezioni dai seguenti
"suite" dalle opera in forma scenic: Le Nozze di Figaro di Mozart, Don Giovanni
di Mozart, La Boheme di Puccini, Carmen di Bizet.
Le opere e "suites"
verranno allestite con il Rome Festival Orchestra, coro, balletto, scene, e
costumi nel cuore di Roma
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizioni Programma Apprendisti 2015 Rome Festival Opera per un festival internazionale professionale di musica classica- Termine iscrizione: 27/03/2015Durata:10 e 11 aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Il Rome Festival organizza audizioni Programma Apprendisti 2015 Rome Festival Opera per un festival internazionale professionale di musica classica
I cantanti selezionati saranno invitati a partecipare in concerti e ruoli (17
Giugno - 6 Luglio 2015) delle opere intere: Il barbiere di Siviglia di
Rossini, Il campanello di note di Donizetti, Cavalleria rusticana di Mascagni.
Inoltre, quest'anno la stagione includerà anche selezioni dai seguenti
"suite" dalle opera in forma scenic: Le Nozze di Figaro di Mozart, Don Giovanni
di Mozart, La Boheme di Puccini, Carmen di Bizet.
Le opere e "suites"
verranno allestite con il Rome Festival Orchestra, coro, balletto, scene, e
costumi nel cuore di Roma
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici - Federazione Musicale Internazionale - Iseo 2015- Termine iscrizione: 15/03/2015Durata:1 maggio 2015 a Iseo (BS)
- Maggiori informazioni + Bando
La Federazione Musicale Internazionale Onlus (FMI)
organizza audizioni di canto lirico per cantanti lirici
Le audizioni si terranno presso il castello Oldofredi
Le audizioni sono aperte a tutti cantanti EUROPEI senza limite di età.
Sono benvenuti anche i cantanti asiatici o extra comunitari purche' siano in
possesso di codice fiscale e del permesso di soggiorno italiano (o ricevuta del
permesso di soggiorno). Sono richiesti 4 Brani presentati dal cantante. La
commissione scegliera' il programma da eseguire. Sono graditi (ma non
obbligatori) brani tratti da Traviata, Rigoletto e Tosca; piu' in generale brani
tratti dal repertorio pucciniano.
Le attuali audizioni 2015 saranno presiedute dal noto direttore d'orchestra
inglese Hilary Griffiths e la giuria sara' composta inoltre dai responsabili del
Gruppo Note Pucciniane e dal Presidente della F.M.I. ONLUS.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BRESCIA - Lombardia
Audizioni per cantanti lirici e strumentisti per concerti a Roma- Termine iscrizione: 14/03/2015Durata:15 marzo 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Le audizioni conoscitive sono rivolte a cantanti
lirici, cantanti di musica leggera, blues, pop, cori polifonici e strumentisti
di tutte le nazionalità, senza limiti di età, al fine di tro-vare artisti idonei
per incremento organico nella stagione 2015-2017.
Per imminenti collaborazioni 2015 si cercano: nº 2 Arpistinº Arpisti Nº
2 violinistiNº violinisti nº 2 organistinº organisti nº 2 flautistinº
flautisti nº 2 sopraninº soprani nº 2 mezzi soprani/contraltinº contralti
nº 2 tenorinº tenori nº 2 baritoni/bassinº bassi nº 2 quartetti d'archinº
d'archi nº 2 quartetti vocalinº vocali nº 2 pianisti accompagnatorinº
accompagnatori nº 2 pianisti jazzistinº jazzisti nº 2 complessi
cameristici (composizione libera)(libera) nº 2 cantati di musica leggera,
blues, jazznº jazz nº 2 band CORI POLIFONICICORI POLIFONICI
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Audizione di canto lirico per cantanti lirici finalizzato allo spettacolo teatrale 2015 del Festival Il Teatro sull'Acqua- Termine iscrizione: 02/03/2015Durata:Dal 16 al 22 marzo 2015 al Palacongressi di Arona (NO)
- Maggiori informazioni + Bando
Teatro sull'acqua organizza un'audizione di canto
lirico per cantanti lirici finalizzata allo spettacolo teatrale 2015 del
Festival “Il Teatro sull'Acqua” che si svolgerà ad Arona dal 9 al 13 settembre
2015 al Vecchio Porto di Piazza del Popolo L'Audizione è finalizzata
alla selezione di: (Cat. A) n. 2 tenori e n. 1 soprano, per ruoli da
protagonista (Cat. B) n. 1 tenore e n. 1 soprano, per ruoli da
co-protagonista (Cat. C) n. 1 tenore e n. 1 soprano, per ruoli di riserva
Lo spettacolo, di grande prestigio e di nuova concezione, sarà rappresentato
in prima nazionale sull'acqua e, con una regia di altissima qualità, si pone
come sfida artistica, il dialogo tra linguaggio teatrale e linguaggio musicale
nella tradizione classica occidentale. La partecipazione all'audizione è
gratuita e aperta a giovani cantanti di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Sarà
condizione preferenziale la residenza e/o il domicilio nelle province di Novara
e del Verbano-Cusio-Ossola.
L'esito positivo e la selezione dei cantanti
per i ruoli specificati impegna gli stessi alla partecipazione allo spettacolo e
a tutto il periodo di prove secondo il Calendario Definitivo stabilito dalla
Produzione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
NOVARA - Piemonte
Audizioni di canto lirico per cantanti lirici finalizzata alle manifestazioni Open Opera- Termine iscrizione: 20/02/2015Durata:28 febbraio 2015 a Collesalvetti (LI)
- Maggiori informazioni + Bando
Le manifestazioni si svolgeranno nei giorni:
- giovedì 19 marzo 2015
- giovedì 02 aprile 2015
- giovedì 16 aprile 2015
- giovedì 30 aprile 2015
- giovedì 07 maggio 2015
presso la Sala Spettacolo di
Collesalvetti (LI) e, a discrezione dell'organizzazione, in altra location per
replicare lo spettacolo il giorno successivo a quello prestabilitoI cantanti
si esibiranno eseguendo da 1 a 3 brani a testa tra quelli indicati (a scelta
insindacabile della direzione), accompagnati dal pianoforte e/o da un piccolo
ensemble orchestrale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
LIVORNO - Toscana
Audizioni internazionali di canto lirico per cantanti lirici Stagione Concertistica 2015 e tutti i ruoli G. Puccini Il Tabarro, Gianni Schicchi - Associazione Cantiere all'Opera Padova
- Termine iscrizione: 07/02/2015Durata:14, 21 e 28 febbraio 2015 a Padova
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Cantiere all'Opera di Padova organizza
Audizioni internazionali di canto lirico per cantanti lirici 2015 per la
copertura di ruoli solisti della Stagione Concertistica e tutti i ruoli G.
Puccini Il Tabarro, Gianni Schicchi Le audizioni si svolgeranno a
Padova, presso il Teatro Barbarigo e sono aperte ai cantanti lirici di tutte le
nazionalità, età e registro vocale e sono finalizzate a: - realizzazione
della III Stagione Concertistica 2015: copertura dei solisti per i concerti in
cartellone - realizzazione della III Stagione Operistica 2015: copertura di
tutti i ruoli primari e secondari delle Opere di G. Puccini “Il Tabarro” “Gianni
Schicchi” - opportunità di audizione in presenza di personalità del panorama
lirico quali Agenti, Registi, Direttori Artistici.
Commissione
Mara Zampieri (Presidente e Direttore Artistico Cantiere all'Opera)
Beatrice Greggio (Vicepresidente, soprano) Alessandro Cammarano (Critico
musicale, Consulente Bibliografico Cantiere all'Opera) Giovanna Gatta
(Agente lirico, membro A.R.I.A.C.S.) Marco Impallomeni (Agente lirico Agenzia
Musica Center Domani) Alessandro Bertolotti (Regista, Direttore Artistico
Ass. amici della lirica Piacenza) Aggiornamenti su altri membri in via di
definizione: www.cantiereallopera.com sezione Audizioni 2015
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PADOVA - Veneto
|
|
|
Se desideri segnalare e promuovere nuove audizioni di canto lirico, invia una mail alla redazione di Liricamente all'indirizzo:
info@liricamente.it
|
|
|