Tu sei qui: Home > Masterclass scuole corsi e lezioni di canto anno 2020 2021
Masterclass scuole corsi lezioni di canto lirico tecnica vocale e lirica per cantanti lirici 2020 2021In questa sezione desideriamo segnalare tutte le scuole, i corsi, masterclass di canto per cantanti lirici.
In particolare si possono trovare:
corsi canto lirico, corsi di canto lirico, corsi per cantanti lirici, masterclass di canto lirico per cantanti lirici, masterclass e corsi di musica da camera barocco, corsi di perfezionamento di canto lirico, scuole di canto lirico, corsi e master class internazionali di canto per soprani tenori mezzosoprani baritoni bassi, seminari d'interpretazione di canto lirico per cantanti, Masterclass e corsi di tecnica vocale, Lezioni di canto Lirico, Laboratori Operistici per debutto in opere liriche, stage di canto, formazione di cantanti professionisti per il teatro d'opera.
|
Controlla le date di Concorsi Audizioni e Masterclass di canto lirico per cantanti lirici.
Clicca sui giorni evidenziati per conoscere i relativi eventi (in rosso le scadenze di iscrizione).
Il calendario è realizzato in collaborazione con OperaPienza e Circuito dei Concorsi.
|
Opzioni di ricerca delle audizioni di canto
|
Elenco Anno 2021
Masterclass di Canto Lirico 2021 - Accademia Lirica Cantoalato - per cantanti lirici- Termine iscrizione: 01/12/2021Durata:Da gennaio a dicembre 2021 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Lirica Cantoalato-Ottavanota organizza Masterclass di perfezionamento in canto lirico per cantanti lirici con celebrità del panorama lirico internazionale.
L'ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO è un centro di studio e di perfezionamento
vocale gestito da OttavaNota, sotto la direzione artistica del Mº Gioele
Muglialdo. E' nata dall'esigenza di considerare lo studio del “canto” in un modo
aperto e completo, senza limitazioni di genere. Dalla comunione d'intenti e
dalla sinergia professionale tra il team artistico di CANTOALATO e lo staff
organizzativo di OttavaNota prende così vita una nuova realtà
formativo/concertistica le cui caratteristiche ne fanno già un punto di
riferimento per i giovani cantanti. L'ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO nasce nel 2018
conoscendo subito una clamorosa eco internazionale grazie al consenso di allievi
provenienti dalle più disparate parti del mondo. Focalizzata sullo studio del
Belcanto italiano, l'Accademia mette al servizio dei giovani cantanti
l'esperienza di grandi nomi della lirica internazionale al fine di potersi
formare e/o perfezionare vocalmente, musicalmente e scenicamente.
L'Accademia approfondisce anche il canto barocco e le tecniche utilizzate nel
canto moderno dal musical al pop. Le attività dell'Accademia si snodano
attraverso la Scuola di Canto, Incontri di Studio, Masterclass, e Opera Studio.
Prossime attività 2021
Incontri di Studio con Luca Canonici 14-16 gennaio
Incontri di Studio con Silvia Colombini 18-20 gennaio
Masterclass di Canto barocco con Sonia Prina 23-27 gennaio
Incontri di Studio con Federico Longhi 5-7 febbraio
Masterclass di Canto con Anna Pirozzi 17-21 febbraio
Masterclass di Canto con Stelia Doz 24-28 febbraio Workshop
Operetta con Armando Ariostini e Elena D'Angelo
3-7 marzo Masterclass di Canto con Daria Masiero 10-14
marzo Incontri di Studio con Luca Canonici 15-17 marzo
Masterclass di Canto con Jaime Aragall 24-28 marzo
Masterclass di Canto con Luca Canonici 14-18 aprile Stage di
Musical Theatre con Raffaella Misiti date in definizione
OPERA STUDIO Suor Angelica maggio/giugno Masterclass di Canto con
Aprile Millo 11-13 giugno
OPERA STUDIO Così fan tutte agosto/settembre
OPERA STUDIO Gianni Schicchi ottobre/novembre
Masterclass di Canto di Gino Quilico in definizione
Masterclass di Canto di Silvia Colombini in definizione
Masterclass di Canto di Ignacio Encina in definizione
Arte Scenica: Stefano Vizioli / Della Del Cherico
Opera Coaching/direttore d'orchestra: Gioele Muglialdo
ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO -
OTTAVANOTA https://www.ottavanota.org/cantoalato/masterclass/ Via Marco
Bruto, 24 - 20138 Milano Email: info@cantoalato.it Tel: 0289658114 Mº
Muglialdo: (+39) 3487001383
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
EVENTI SCADUTI
Incontri di studio di canto lirico con Silvia Colombini per cantanti lirici docente del METODO INNOVATIVO ARS-C Arte della Resistenza Superata
- Termine iscrizione: 11/01/2021Durata:Dal 18 al 20 gennaio 2021 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Lirica Cantoalato presenta INCONTRI DI
STUDIO in canto lirico con il soprano SILVIA COLOMBINI docente del METODO
INNOVATIVO ARS-C "Arte della Resistenza Superata"
La masterclass si tiene all'Accademia Ottava Nota dal 28 al 30 Ottobre 2020 -
Via Marco Bruto, 24 - 20138 - MILANO - ITALIA
Maestro
accompagnatore: Gioele Muglialdo
Gli incontri di studio ARS-C, durano 3 giorni e affrontano ogni aspetto del
canto: tecnica, interpretazione, recitazione, dizione, approccio psicologico,
igiene vocale, postura, stress da prestazione, scelta del repertorio, gestione o
avviamento alla carriera.
Il percorso di studio è aperto a tutti i tipi di voce e non prevede
limiti d'età.
Nei tre giorni, si imparano i segreti del metodo ARS-C e avviene il reset
vocale per cantare senza sforzo, superando le resistenze vocali, fisiche o
psicologiche che impediscono il flusso naturale del canto.
Alla fine dei tre giorni si terrà un concerto dove le arie studiate verranno
cantate e recitate in forma semiscenica. Il concerto prevede una
registrazione audio/video, gratuita, ad uso dei cantanti e subito consegnata
dopo il concerto.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Elenco Anno 2020
Operalab per cantanti lirici con Romina Casucci, Giovanna Lomazzi, Christian Starinieri e Gianni Gambardella- Termine iscrizione: 31/10/2020Durata:Da novembre 2020 a maggio 2021 a Napoli
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Musicale Europea Alta Formazione per cantanti lirici
organizza OperaLab con il soprano Romina Casucci Il Laboratorio è aperto
a cantanti di ogni nazionalità che non abbiano superato 36 anni. • I corsi:
-Diploma Operalab: è strutturato, da Novembre 2020 a Maggio
2021, in n.4 lezioni individuali con il Soprano Romina Casucci
su tecnica vocale ed interpretazione
n.2 Workshop uno con Giovanna
Lomazzi Vice presidente e Casting Manager di AsLiCo e Teatro Sociale di
Como. Il secondo con Christian Starinieri agente presso DM
Artist.
-Master West London: è strutturato in nº 5 Lezioni da
Novembre 2020 a Maggio 2021 più l'esame con commissario West London College
Maestro collaboratore ufficiale Gianni Gambardella • Si può scegliere di frequentare il corso in
modalità Online (da comunicare nell'iscrizione) • Eventuali assenze degli
allievi non daranno diritto al recupero della lezione e rimborsi quote
d'iscrizione
OPPORTUNITA' PER GLI ISCRITTI Gli allievi che a fine
corso avranno sviluppato un livello di preparazione adeguato potranno accedere
ai seguenti concerti premio: • Tour Spagna Madrid Siviglia Leon • Concerto Danubia
Talents Festival Budapest • Concerto Opera & Lirica • Audizione Apa
Artists' Managment Londra • Borsa di studio Mimas Music Festival 2021 •
Solo un cantante avrà la possibilità di poter incidere con la famosa etichetta
discografica KNS Classical • Concerto a Napoli 2021 • Premio Accademia
Musicale Europea
L'Accademia svolge attività didattica e di Alta Formazione dal 2010. Ha sede
nello splendido Palazzo Venezia Napoli situato nel Centro Storico di Napoli.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
NAPOLI - Campania
WorkShop di canto lirico di interpretazione vocale e arte scenica Il sorriso in musica per cantanti lirici - Termine iscrizione: 09/09/2020Durata:Dal 14 al 19 settembre 2020 a Bogliasco (GE)
- Maggiori informazioni + Bando
WorkShop di interpretazione vocale e arte scenica con particolare attenzione al repertorio dell'Opera Buffa
è organizzato dall'Associazione Musicale OperaOpera
Docenti: Linda Campanella (tecnica vocale) Matteo
Peirone (arte scenica e recitazione)
Linda Campanella, soprano di fama internazionale, nota per la sua tecnica
vocale impeccabile sarà docente di tecnica e interpretazione.
Alla sua scuola si affiancherà l'arte di stare in scena e recitare insegnata
da Matteo Peirone, basso brillante di fama mondiale, celebre per le sue
interpretazioni dei ruoli di carattere.
Il progetto è rivolto a cantanti lirici che non superino i 35 anni di età
salvo eccezioni particolari.
Alla fine della settimana di lavoro, il
giorno 19/09/2020 si “andrà in scena” con un concerto/ spettacolo : “Una voce
poco fa”. il concerto/spettacolo si terrà il giorno 13 Settembre alle ore 19:00
presso Piazza XXVI Aprile/Sala P. Bozzo - Bogliasco salvo diverse disposizioni
da parte delle istituzioni per motivi di sicurezza legati all'emergenza
CO-VID-19.
Per partecipare al WorkShop, i candidati non dovranno
sostenere alcuna audizione. Tuttavia si richiede di integrare la domanda
d'iscrizione con un video o un file audio contenente una aria d'opera a libera
scelta.
Il corso avrà inizio il giorno 14 Settembre 2020 e terminerà con
l'esibizione “Una voce poco fa” il giorno 19 Settembre 2020.
Le sessioni di studio e le prove saranno effettuate presso il Teatro/Sala P.
Bozzo e la Sala B. Ferrari a Bogliasco (GE). E impiegheranno gli allievi
l'intere giornate.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
GENOVA - Liguria
MasterClass di Canto Lirico Bogliasco 2020 per cantanti lirici - Termine iscrizione: 01/09/2020Durata:Dal 9 al 13 settembre 2020 a Bogliasco (GE)
- Maggiori informazioni + Bando
La MasterClass in Canto Lirico è organizzata dall'Associazione Musicale OperaOpera.
Docenti: M. Riccardo Ristori (Repertorio) M. Paola
Pittaluga (Tecnica Vocale) M. Enrico Grillotti (Maestro Accompagnatore)
La MasterClass è rivolta a cantanti lirici senza limiti di età, sia
italiani che stranieri.
Il corso è finalizzato al perfezionamento
tecnico e interpretativo del repertorio lirico. I partecipanti hanno facoltà
di presentare qualsiasi programma.
La MasterClass ha una durata
complessiva di 5 giorni per un impegno di studio giornaliero indicativamente
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00. Ad ogni allievo
effettivo sarà garantita la lezione quotidiana con entrambi i docenti e con il
maestro accompagnatore. La sera del quinto giorno sarà eseguito il Concerto
Finale salvo diverse disposizioni da parte delle istituzioni per motivi di
sicurezza legati all'emergenza COVID-19.
La MasterClass si svolgerà
presso le sale P. Bozzo e B. Ferrari in Bogliasco (GE), nei giorni
09-10-11-12-13 Settembre 2020.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
GENOVA - Liguria
Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar e messa in scena di Cavalleria Rusticana- Termine iscrizione: 05/08/2020Durata:Dal 11 al 16 agosto 2020 a Civitanova Marche (MC)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Anita Cerquetti e il Comune di
Montecosaro, in collaborazione con l'Associazione Musicale Gilfredo Cattolica
organizza una Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar e
messa in scena dell'opera Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.
Docenti INES SALAZAR soprano
GIOVANNI REALI regista ALFREDO SORICHETTI
direttore d'orchestra
DUE CONCERTI Uno con l'Orchestra Sinfonica Puccini e l'altro con
il pianoforte comprendenti una selezione di Cavalleria Rusticana e arie e duetti
dal repertorio operistico.
REGOLAMENTO I partecipanti avranno la possibilità di perfezionarsi con la
maestra Ines Salazar che sarà coadiuvata per l'arte scenica dal
regista Giovanni Reali e dal direttore d'orchestra
Alfredo Sorichetti.
Durante le recite ed i concerti saranno effettuate delle registrazioni
audio-video che saranno poi donate a tutti i partecipanti.
I partecipanti alla masterclass saranno ospitati nella Foresteria Comunale di
Civitanova Marche ad un costo simbolico di 50 euro a partecipante per tutto il
periodo della masterclass. Sarà messa a disposizione la cucina della stessa
foresteria; i partecipanti potranno attrezzarsi autonomamente per provvedere ai
loro pasti. La partecipazione alla masterclass è aperta a tutti senza limiti
di età.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MACERATA - Marche
Corsi di Alto Perfezionamento per cantanti lirici Dall'Aria all'audiZione con Patrizia Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi, Stefano Vizioli- Termine iscrizione: 15/07/2020Durata:Dal 24 agosto al 5 settembre 2020
- Maggiori informazioni + Bando
CROMA Milano organizza Corsi di Alto perfezionamento
per cantanti lirici sul tema Dall'Aria all'audiZione con gli artisti Patrizia
Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi, Stefano Vizioli
Non sempre avere una bella voce è sufficiente per diventare un famoso
cantante lirico. Diverse carriere hanno spesso percorsi diversi ma quasi sempre
partono da un'audizione, sia essa per un teatro, un'accademia, un'agenzia o un
concorso.
Cantare un'aria ad un'audizione è però cosa molto
diversa da interpretare un ruolo all'interno di uno spettacolo: mancano
le scene, i costumi, manca un'orchestra, uno svolgimento drammaturgico, un
antefatto. Di fatto manca l'Opera. Alla preparazione del cantante a questo
specifico ed essenziale contesto dell'audizione è dedicato un corso intensivo di
due settimane con nomi eccellenti del mondo della lirica quali Patrizia
Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi e Stefano Vizioli.
Il programma si intitola “dall'Aria all'audiZione” e si svolgerà
ad Arona, sul Lago Maggiore, dal 24 agosto al 5 settembre 2020.
Oltre alle lezioni giornaliere con gli illustri docenti di canto, gli allievi
seguiranno degli incontri con esperti nel linguaggio non verbale e para verbale
e nella promozione di immagine. Potranno inoltre sfruttare l'occasione per
crearsi del materiale promozionale ad alto livello professionale.
Al
termine del corso i discenti avranno la possibilità di mettere in atto le
competenze acquisite durante delle esibizioni in contesti prestigiosi sul Lago
Maggiore.
Il corso, già unico nel suo genere, sarà quindi una delle prime iniziative
operistiche in linea con le nuove normative in materia di Covid-19 sullo
spettacolo dal vivo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
NOVARA - Piemonte
LABORATORIO LIRICO Spazio Musica 2020 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO finalizzato a Il barbiere di Siviglia e Madama Butterfly- Termine iscrizione: 07/07/2020Durata:Dal 19 Luglio - 9 Agosto e dal 10 - 30 Agosto 2020 a Orvieto (TR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione SpazioMusica organizza LABORATORIO
LIRICO 2020 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori
a ORVIETO - Teatro Mancinelli finalizzati a Il barbiere di Siviglia di Gioachino
Rossini e Madama Butterfly di Giacomo Puccini. I laboratori si terranno:
- G. Rossini “Il
Barbiere di Siviglia” * 19 Luglio - 9 Agosto - G. Puccini “Madama Butterfly” **
10 - 30 Agosto
Docenti: DIREZIONE D'ORCHESTRA: Vittorio Parisi * - Marco
Guidarini ** CANTO: Gabriella Ravazzi PIANISTI COLLABORATORI: Giovanni
Andreoli, Roberto Mingarini REGIA: Stefano Piacenti * - Gabriella Ravazzi **
STAGES INTERNAZIONALI ORVIETO - Luglio/Agosto 2020
PIANOFORTE - Docente: Massimiliano DAMERINI - 30 Luglio - 3 Agosto VIOLINO
/ MUSICA da CAMERA - Docente: Paolo GHIDONI - 8 Agosto - 14 Agosto SASSOFONO
- Docente: Mario MARZI - 23 Luglio - 26 Luglio CANTO LIRICO - Docente:
Gabriella RAVAZZI - 19 Agosto - 31 Agosto ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO -
Docente: Fabrizio CALLAI - 19 Agosto - 31 Agosto CORO “Madama Butterfly” -
Docente: Giovanni ANDREOLI - 19 Agosto - 30 Agosto
Numero chiuso -
Programma libero I partecipanti ai corsi strumentali possono far parte
dell'Orchestra del Laboratorio Lirico su segnalazione del docente o audizione.
La quota di iscrizione a Spazio Musica è annuale ed unica, indipendentemente dal
numero e dal tipo dei corsi scelti, per i quali si dovrà versare solo la quota
di frequenza. A tutti gli iscritti effettivi verrà rilasciato un attestato di
partecipazione. I migliori partecipanti si esibiranno in concerti pubblici
nella Stagione Concertistica "Spazio Musica Giovani".
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TERNI - Umbria
Masterclass di canto lirico per cantanti lirici con Marzio Giossi e Claudia Rondelli- Termine iscrizione: 31/01/2020Durata:Dal 4 all'8 febbraio 2020 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Lirica Mario del Monaco organizza una
masterclass di canto lirico per cantanti lirici L'Associazione Lirica
Mario del Monaco ha programmato una Masterclass di canto lirico per giovani
cantanti Docenti : Mº Marzio Giossi : tecnica vocale, Mº Claudia Rondelli :
spartito
Le lezioni avranno luogo a Modena presso la sala studio “Il
Drago d'Oro” in Via dei Fonditori 40/A a Modena dalle 11,00 alle 13,00 e dalle
15,00 alle 18,00 Si terrà un concerto finale domenica 9 febbraio 2020 al
quale parteciperanno gli allievi scelti a sola discrezione dei docenti. La
location del concerto verrà comunicata durante il corso.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
|
|
|
Se desideri segnalare e promuovere nuovi Corsi e Masterclass di canto lirico, invia una mail alla redazione di Liricamente all'indirizzo:
info@liricamente.it
|
|
|