| L'Elisir d'amore Al Teatro Araldo di Torino| Enrico Gaudino, 17/02/2014 |  | In breve:Dopo il grande successo che ha visto sul palcoscenico i giovani artisti della novella compagnia lirica in "La Bohème"  di Giacomo Puccini l'associazione Orchestra d'la Region Piemont in collaborazione con la Compagnia Amici del Piemonte allestirà l'opera di Gaetano Donizetti Donizetti "L'elisir d'Amore".
 |  |  |  | 
 |  | Dopo l'inaugurazione della stagione lirica 2013 - 2014 del teatro 
Araldo, con “La Vedova Allegra”, e dopo il grande 
successo con "La Bohème" capolavoro di Giacomo Puccini 
l'associazione Orchestra d'la Region Piemont in collaborazione 
con la Compagnia Amici del Piemonte allestirà l'opera di
G. Donizetti “L'elisir d'Amore”. L'opera sarà in scena sabato 1 
marzo alle ore 21.00 a cura dell'associazione Orchestra d'la Region 
Piemont avrá la regia 
di Antonello Ligia e l' accompagnamento al pianoforte dal
Maestro Andrea Turchetto.
 Protagonisti sul palcoscenico 
saranno il tenore Roberto Caccamese nel ruolo di 
Nemorino, il soprano messicano Laura Romo, voce tra le piú 
promettenti provenienti al di fuori della comunitá europae, sarà Adina, 
accanto a loro, il giovane baritone torinese Enrico Gaudino 
interpreterà Belcore mentre Ugo Bonafede sarà Il 
dottor Dulcamara e Chiara Remondino vestirà il ruolo 
di Giannetta.
 Il coro "amici del piemonte" sará diretto dal Maestro
Francesco Cavaliere. L'orchestra d'la Region Piemont nasce nell'Aprile del 2012 dalla 
collaborazione di tre giovani ragazzi di età inferiore ai 25 anni accomunati 
dalla passione per l'opera e l'operetta che hanno deciso di creare sul 
territorio piemontese una realtà lirica fatta in gran parte da giovani artisti 
promettenti. Da questa idea, oggi la compagnia composta in gran parte da ragazzi 
offre al pubblico spettacoli di qualità e una stagione lirica presso il teatro 
Araldo di Torino. Ultimo appuntamento della stagione sará invece sabato 10 maggio alle ore 21, 
La Traviata di G. VerdiIl costo del biglietto é di 18 euro, presso la 
biglietteria del Teatro.
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 |  | Dite la vostra...
 |  | 
 |  |   Esprimi un giudizio sul documento e visualizza i risultati  | 
 |