| Giovedì 20 dicembre alle ore 20,30 si terrà al Teatro dell'Opera di 
Roma la prova generale della famosissima operetta di Franz Lehár “La 
Vedova Allegra”: la rappresentazione sarà eccezionalmente dedicata a 
sostenere la lotta contro la fibrosi cistica.  Maestro concertatore e Direttore sarà Daniel Oren, Maestro del Coro è 
Andrea Giorgi e la regia sarà curata da Vincenzo Salemme, che ha 
voluto un'ambientazione particolarmente originale a Napoli, mai proposta prima 
d'ora. I biglietti per le sette recite in programma al Teatro dell'Opera, dal 21 al 
30 dicembre, sono già esauriti. Quindi partecipare alla prova generale del 
giorno 20 consentirà non solo di assistere a uno spettacolo particolarmente 
atteso dal pubblico romano, ma di contribuire con un gesto di solidarietà alla 
raccolta dei fondi da destinarsi alla ricerca scientifica per sconfiggere questa 
malattia genetica. Per accedere alla prova generale di giovedì 20 è necessario mettersi in 
contatto con la Lega Italiana Fibrosi Cistica - Associazione Laziale che 
ha acquistato i tagliandi d'ingresso dal Teatro dell'Opera e li distribuirà 
dietro iscrizione per un anno all'Associazione stessa, senza obbligo di rinnovo 
della quota.  Per le prenotazioni rivolgersi esclusivamente a:Fondazione fibrosi cistica – telefono 0630889168 (9.30-13) (in caso di mancata 
risposta lasciare un messaggio per essere richiamati)
 Associazione laziale per la lotta alla fibrosi cistica – telefono 0649979291 
(ore 9-14) oppure 0774-381216 (ore 16-20)
 È possibile prenotare anche inviando una e-mail a
lavedovaallegra@fibrosicisticalazio.it.
 |