| 20 e 22 Ottobre 2011 - Il Cappello di Paglia di Firenze debutta al Sociale di Como| laura giudici, 17/10/2011 |  | In breve:Uno speciale omaggio a Nino Rota
 |  |  |  | 
 |  | In occasione del centenario della nascita di Nino Rota, il
Teatro Sociale di Como dedica uno speciale ed ampio programma, 
che percorre, attraverso differenti generi di spettacolo, l'opera di uno dei più 
grandi artisti italiani del secolo scorso.  La STRADA Tracce, echi ed immagini: Como-Chiasso andata e ritorno 
(dal 16 ottobre al 5 dicembre) è un'ideale strada rotiana che ognuno potrà 
percorrere nel senso che preferisce.Si apre nell'ambito lirico con una 
prima: il 16 ottobre nel foyer del Teatro Sociale verrà presentato un dietro le 
quinte dell'opera Il Cappello di paglia di Firenze, che 
debutterà il 20 e 22 ottobre. L'opera è una farsa musicale in quattro atti con 
musica di Nino Rota, libretto di Nino Rota e Ernesta Rinaldi (dalla commedia Le 
châpeau de paille d'Italie di Eugène Labiche e Marc Michel) con la regia di 
Elena Barbalich.
 Un allestimento frizzante per un'opera ironica, divertente 
e moderna, un pot pourri di opera settecentesca ed ottocentesca di cui Rota 
prende in giro stilemi e cliché, con un cast di giovani talenti, vincitori del 
Concorso AsLiCo per giovani cantati europei.
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 |  | Dite la vostra...
 |  | 
 |  |   Esprimi un giudizio sul documento e visualizza i risultati  | 
 |