Macbeth torna al Teatro Ponchielli di Cremona dopo oltre un secolo: è dalla 
stagione di Carnevale del 1881, infatti, che il melodramma verdiano manca dal 
palcoscenico del massimo teatro cremonese. 
 
Vi torna ora con una nuova produzione, di cui il Ponchielli è capofila, cui 
partecipano anche i teatri lombardi di Brescia, Como e Pavia, mentre per 
l'allestimento si sono associati Trento, Rovigo e Pisa, che lo riprenderanno nel 
2008. 
 
Andrea De Rosa firma la regia dello spettacolo, per il quale si avvale 
dell'impianto scenico e dei costumi di Alessandro Ciammarughi
e delle luci di 
Cesare Accetta. 
 
La direzione musicale è affidata ad Antonio Pirolli; in buca l'Orchestra lirica 
dei Pomeriggi Musicali, mentre il Coro del Circuito Lombardo è preparato da 
Antonio Greco. 
 
Nel cast spicca il nome di Susan Neves: il soprano americano vestirà i panni di 
Lady Macbeth; al suo fianco, nel ruolo del titolo, un giovane baritono italiano 
al debutto in quelli del generale scozzese, Claudio Sgura. Banco avrà la voce di 
Roberto Tagliavini, MacDuff quella del tenore spagnolo Gustavo Casanova, e
Malcolm quella di Paolo Cauteruccio. 
 
Dopo le recite cremonesi, in programma il 23 (ore 20.30) e il 25 (ore 15.30) 
novembre, Macbeth sarà al Grande di Brescia (30 novembre e 2 dicembre), al
Fraschini di Pavia (9 e 11 dicembre) e al Sociale di Como (14 e 16 dicembre). 
Nel 2008, invece, l'allestimento sarà ripreso dai Teatri di Trento, Rovigo e 
Pisa. 
 
Informazioni e prenotazioni alla biglietteria del Teatro A. Ponchielli, aperta 
tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30 (tel. 
0372.022001 e 0372.022002). 
Per maggiori informazioni scarica la locandina.  |