Interviste ai grandi Cantanti Lirici e Direttori d'Orchestra - Pagina 3 Ma cosa si nasconde dietro un concorso di canto lirico? Spesso i nostri lettori se lo chiedono, pertanto abbiamo deciso di fare un'intervista a Mietta Sighele, direttore artistico del Concorso Lirico Zandonai di Riva del Garda, manifestazione che ormai ha superato le 14 edizioni e che ogni anno attira un gran numero di giovani artisti.
Autore: Redazione Liricamente Data: 09/05/2010 Fin da bambina, è stata protagonista di spettacoli musicali durante le recite in parrocchia, in cui cantava e recitava nel teatrino dell'oratorio.
Fiorenza Cossotto, una delle artiste più affermate nel panorama lirico mondiale, ha sempre amato la musica e l'opera lirica.
Autore: Gloria Bellini Data: 17/03/2010 Bologna, 16 gennaio 2010 - La stagione lirica del Teatro Comunale di Bologna si apre con l'opera Salome di Richard Strauss diretta da Nicola Luisotti e con la regia di Gabriele Lavia. Abbiamo intervistato il direttore per conoscere meglio questo capolavoro d'oltralpe.
Autore: GianMarco Caselli Data: 01/02/2010 A conclusione di quest'anno molto bello, in vostra compagnia, abbiamo registrato per i nostri lettori una simpatica telefonata con la Signora Adriana Lazzarini, celeberrimo mezzosoprano dell'epoca d'oro della lirica.
Autore: Gloria Bellini - Daniela Favi Borgognoni Data: 22/12/2009 Uno sguardo sulla lirica è un progetto lirico - teatrale ideato dal regista Giacomo Agosti in collaborazione con il maestro Emanuele De Filippis. Si tratta di una nuova forma di spettacolo che unisce l'intimità del teatro alla sublimità dell'opera lirica... E' l'opera lirica rivista sotto una prospettiva diversa!
Autore: Redazione Liricamente Data: 31/10/2009 Abbiamo intervistato la
Dott.ssa Maria Elena Berioli, luminare della
medicina artistica internazionale, particolarmente specializzata nella cura dei
cantanti che ci ha svelato alcuni segreti per imparare a conoscere il proprio
organismo e valorizzarne tutte le potenzialità per garantire nel tempo le
proprie performance artistiche.
Autore: Gloria Bellini Data: 16/09/2009 Con la professionalità che lo contraddistingue Antonio Juvarra ha rilasciato ai microfoni di Liricamente un'intervista davvero molto interessante che in cui si mettono a nudo gli aspetti principali della
tecnica di canto all'italiana, la tecnica dei grandi cantanti del passato come Pavarotti, Caballé, Tito Schipa.
Autore: Gloria Bellini Data: 07/08/2009 Antonio Guida intervista ai microfoni di Liricamente il direttore d'orchestra Giampaolo Bisanti
Autore: Antonio Guida Data: 09/07/2009 Molti ragazzi ritengono che siano dei buoni trampolini di lancio e delle ottime occasioni per farsi scoprire, ma cosa si cela dietro un concorso di canto lirico?
Di seguito una breve intervista ad uno dei nostri appassionati lettori che ci ha raccontato cosa accade "dietro le quinte" di un evento di questo tipo.
Autore: Redazione Liricamente Data: 20/04/2009 Piero Cappuccilli, uno dei più grandi baritoni del '900 soprattutto per quanto riguarda il repertorio verdiano, è definito il "saggio" dei baritoni.
Autore: Antonio Guida Data: 16/04/2009
In occasione delle prossime vacanze di Pasqua, vogliamo fare una sorpresa ai
nostri appassionati lettori, regalandovi questa splendida intervista che ci
ha rilasciato il maestro Nicola Martinucci.
Autore: Gloria Bellini Data: 09/04/2009 Liricamente intervista il celeberrimo baritono e direttore d'orchestra Claudio Desderi docente all'Accademia della Voce di Torino.
In questo piacevole colloquio, assolutamente da leggere e da ascoltare, l'artista esprime la propria opinione su temi "scottanti" che investono il teatro dell'opera in Italia in questo periodo di crisi e offre ottimi spunti ai giovani che desiderano intraprendere la carriera artistica. Buona lettura e buon ascolto!!!
Autore: Gloria Bellini Data: 22/03/2009 Mario Lanfranchi è stato uno dei più grandi registi d'opera del 900. Già in quei primissimi anni '50 infatti, quando mamma rai era ancora una “bambina in fasce”, fu proprio lui a gettare l'idea di produrre l'opera in versione film, e da allora, tale filone è diventato un “cult movie” che tutt'oggi viene portato avanti dalla televisione di stato.
Autore: Antonio Guida Data: 30/01/2009
Oggi vogliamo ragionare in termini molto concreti e, preso atto del fatto che
l'esperienza un giovane cantante deve farsela "sul campo", anzi "sul palco",
abbiamo fatto un'intervista al Maestro Roberto Gianola, direttore
d'orchestra che in Italia prepara e dirige l'orchestra della Provincia di Lecco,
composta prevalentemente da giovani elementi che offre la possibilità ai giovani
artisti di farsi esperienze importanti.
Autore: Redazione Liricamente Data: 10/11/2008 Liricamente intervista il celeberrimo soprano Luciana Serra che nei prossimi mesi terrà un corso di canto a Ischia, organizzato da New Opera Ischia.
In questo piacevole colloquio, assolutamente da leggere e da ascoltare, l'artista anticipa ai nostri microfoni i segreti per diventare un buon cantante. Buona lettura e buon ascolto!!!
Autore: Gloria Bellini Data: 02/09/2008
|
|