Ultime Novità ed Eventi di musica e opera lirica - Pagina 35 Gianni Raimondi è morto nella sua casa bolognese di Pianoro.
L'artista aveva chiesto che la sua morte fosse comunicata solo dopo le esequie che sono state celebrate in forma strettamente privata.
Autore: Redazione Liricamente Data: 19/10/2008
Questa sera alle ore 20,30 presso l'Aula Absidale dell'Università di Bologna sarà in scena Il Trovatore di Giuseppe Verdi,
dramma in quattro atti su libretto di Salvatore Cammarano,
tratto dalla tragedia "El Trovador" dello spagnolo A. G. Gutièrrez.
Autore: a cura della redazione Data: 03/10/2008
Il 10 Settembre, a Salsomaggiore Terme (in provincia di Parma), nella cittadina in festa che ha ospitato la manifestazione di Miss Italia,
anche la lirica s'è ritagliata un prestigioso spazio.
Autore: a cura della redazione Data: 17/09/2008 La rondine di Giacomo Puccini debutterà il 19 settembre al Teatro del Giglio di Lucca.
Autore: a cura della redazione Data: 13/09/2008 Sabato 13 settembre, in occasione della Notte Bianca a Genova, il cinema Cinplex proietterà Macbeth di Giuseppe Verdi dallo Sferisterio di Macerata.
Autore: a cura della redazione Data: 12/09/2008 Sabato 6 settembre p.v. sarà eseguito lo Stabat Mater di Gioachino Rossini a Ciliverghe di Mazzano (BS), alle ore 20,30 nel suggestivo cortile dei Musei Mazzucchelli.
Autore: a cura della redazione Data: 03/09/2008 Il 22 agosto in piazza a Varazze Raina Kabaiwanska canta in onore di Francesco Cilea e riceve il Premio Città di Varazze.
Autore: a cura della redazione Data: 20/08/2008 In scena la seconda recita dell'opera pucciniana Edgar, mai rappresentata al Festival Puccini di Torre del Lago nell'allestimento firmato per le scene dal genio visionario Roger Dean, con i costumi di Freyja Dean e la regia di Vivien Hewitt.
Autore: a cura della redazione Data: 14/08/2008 Il 25 agosto p.v. alle ore 21, il comune di Monzambano (MN), in collaborazione con Corte Dante, presenta l'opera lirica buffa in un atto: La cuoca di Rossini" all'interno della splendida cornice di Piazzetta delle Arti
Autore: a cura della redazione Data: 14/08/2008
Domenica sera (10 agosto 2008) a Nibbiano Val Tidone (PC), si è rinnovata la magia del Nabucco Verdiano.
Autore: a cura della Redazione Data: 13/08/2008
Al via, venerdì 8 agosto, la nona edizione del “Festival
Internazionale dei Duchi d'Acquaviva” di Atri, manifestazione organizzata
dall'Associazione “Amici della Musica 2000” con la direzione artistica di
Algino Battistini, che fino al 31 agosto proporrà una ricchissima offerta
di Master Classes e una rassegna di Concerti di musica classica.
Autore: a cura della Redazione Data: 07/08/2008 Seminari e concerti celebreranno l'opera buffa per il secondo anno.
Autore: a cura della redazione Data: 15/07/2008 L´orchestra, il coro e il corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma per l´opera più rappresentata di Giuseppe Verdi. La "prima" di ieri sera è stata dedicata ad Altiero Spinelli, profeta e padre dell´unità europea.
Cinque le repliche nei giorni 13, 15, 19, 22 e 24 luglio.
Autore: a cura della redazione Data: 11/07/2008 Sabato 12 luglio p.v., a Castelnuovo Bocca d'Adda, in provincia di Lodi, sarà in scena il capolavoro verdiano Nabucco. L'appuntamento è alle ore 21,00 in piazza Garibaldi.
Autore: a cura della redazione Data: 11/07/2008 Per la prima volta vince il primo premio del concorso "Ottavio Ziino" un mezzosoprano.
Autore: a cura della Redazione Data: 08/07/2008
|
|