Ultime Novità ed Eventi di musica e opera lirica - Pagina 24 Concerto lirico del Coro lirico Verdi di Brescia - h. 21.00 domenica 25 luglio Arena del Parco Castelli - Brescia
Autore: alessandra dosselli Data: 21/07/2010 Martedì 27 Luglio 2010 alle Ore 21, nel palcoscenico naturale di Piazza Ferraccio di La Maddalena, in Sardegna, si terrà lo spettacolo lirico "Concerto in una notte d'estate" nel quadro delle manifestazioni in onore di Santa Maria Maddalena, Patrona della Città di La Maddalena, con la direzione artistica dell'Associazione Gallurese Amici della Lirica.
Autore: Redazione Liricamente Data: 20/07/2010 Il Festival Puccini di Torre del Lago celebra la commemorazione della raffinata partitura pucciniana con un nuovo allestimento che inaugura la 56º edizione del Festival Puccini.
Autore: Redazione Liricamente Data: 19/07/2010 ERNANI di Giuseppe Verdi, dramma Lirico in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave. Prima rappresentazione a Venezia, Teatro la Fenice, 9 Marzo 1844
Autore: Daniele Gaspari Data: 13/07/2010 Giovedì 22 luglio 2010 alle ore 20,30 sarà in scena "La Traviata" di Giuseppe Verdi a San Nicolò (PC) con protagonisti alcuni dei cantanti selezionati dalle audizioni di Luigi Frattola in collaborazione con Liricamente.
Autore: Redazione Liricamente Data: 13/07/2010 Sabato 10 luglio 2010 alle 21 nella cornice estiva della Piazza del Municipio di Moniga del Garda si brinderà in musica con il Coro Lirico Verdi.
Brindisi a fiumi e bollicine di note per una calda sera d'estate, travolti in un vorticoso itinerario musicale di festeggiamenti in nome del buon vino proprio e non a caso nella patria del chiaretto: questo quello che deve aspettarsi il pubblico della serata per dimenticarsi del caldo e mettere al bando per sempre, o almeno per una sera, la malinconia.
Autore: alessandra dosselli Data: 07/07/2010 Sabato 17 luglio alle ore 21,15 in piazza Garibaldi a Castelnuovo Bocca d'Adda (LO) sarà in scena il capolavoro verdiano più rappresentato al mondo: La Traviata. L'opera del cigno di Bussetto appartiene alla cosiddetta Trilogia Popolare insiema a Il Trovatore e Rigoletto.
Autore: VALENTINO SALVINI Data: 06/07/2010 Presentati a Casa Verdi a Milano i finalisti del Premio Internazionale Palazzo del Majno: sono i compositori Paolo Furlani, Paolo Ingrosso e Giampaolo Testoni.
Menzione speciale alla giovane Elisa Quarello.
Il Premio, unico al mondo, rimette in moto i meccanismi della pi efficace
committenza classica nel contesto espressivo attuale.
Autore: Redazione Liricamente Data: 06/07/2010 Curtatone Opera Festival presenta lunedi 12 luglio 2010 alle ore 21.15 in piazza Lombardelli a Buscolo di Curtatone, Mantova, l'opera verdiana La forza del Destino, melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave.
Autore: Redazione Liricamente Data: 06/07/2010 Il secondo appuntamento con il Festival Internazionale dellOperetta 2010 TRIESTE OPERETTA con il concerto Hommage a Suppe" alla Sala de Banfield Tripcovich, venerd 9 luglio 2010 alle ore 20.30
Autore: Redazione Liricamente Data: 04/07/2010 Il Festival Internazionale dellOperetta TRIESTE OPERETTA si inaugura gioved 8 luglio alle ore 20.30 al Teatro Lirico Giuseppe Verdi, con la prima rappresentazione di Principessa della csrds (Die Csrdsfrstin) in coproduzione con il Teatro Nazionale di Szeged (Hu), cui faranno seguito le repliche del 10, 15, 18, 20, 22 luglio 2010.
Autore: Redazione Liricamente Data: 03/07/2010 Il Festival Internazionale dell'Operetta organizzato da più di quarant'anni consecutivi dal Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, da sempre fiore all'occhiello della programmazione artistica della Fondazione lirica triestina, si terrà a Trieste dall'8 al 24 luglio 2010
Autore: Redazione Liricamente Data: 29/06/2010 In occasione del Festival Bandalarga 2010 a Conversano (BA) va in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi il 30 luglio 2010.
Autore: Luigi Travaglio Data: 17/06/2010 A San Benedetto Po (MN), 15 associazioni di volontariato locale sono all'opera per mettere in scena uno dei capolavori verdiani più amati dal grande pubblico di tutto il mondo, che da quasi due secoli si emoziona e si commuove travolto dalla passione e dalla musica di questa splendida tragedia ambientata in terra mantovana.
Autore: Redazione Liricamente Data: 14/06/2010 Il Canto della Terra di Gustav Mahler, nel 150º anniversario della sua morte, verrà eseguito per il "Ciclo Concertistico Sonorità" del Comune di Spinea, a cura degli "Amici della Musica"dell'omonima città
Autore: Daniele Gaspari Data: 13/06/2010
|
|