Ultime Novità ed Eventi di musica e opera lirica - Pagina 27
Entusiastica accoglienza a Mosca per il grande mezzosoprano Fiorenza
Cossotto che ha tenuto un corso di alto perfezionamento nell'ambito di
New Opera Ischia, il festival internazionale della lirica organizzato dall'Accademia
dei Ragazzi di Forio.
Autore: Redazione Liricamente Data: 22/02/2010 L'opera buffa del compositore pesarese, scritta nel 1816 per il Carnevale dell'Argentina di Roma, sarà sul palco di piazza Plebiscito nella serata di venerdì 12 febbraio. L'appuntamento, inserito nel cartellone di “BA Teatro”, vedrà in scena il Teatro dell'Opera di Milano, con l'Orchestra filarmonica di Milano e la Corale lirica ambrosiana.
Autore: annamaria sigalotti Data: 10/02/2010 L'appuntamento con il capolavoro Così fan tutte del genio salisburghese è SABATO 13 FEBBRAIO p.v., presso il CINEMA SAN PIETRO di PONTE SAN PIETRO, con inizio alle ORE 20,30.
Autore: Redazione Liricamente Data: 08/02/2010 Dal 18 febbraio il “Verdi” di Trieste mette in scena ROMÉO ET JULIETTE, capolavoro di Charles Gounod, nell'originale messa in scena di DAMIANO MICHIELETTO e diretta dal Mº JULIAN KOVATCHEV.
Autore: Redazione Liricamente Data: 08/02/2010 Sabato 13 e domenica 14 febbraio andrà in scena l'ultimo titolo della Stagione Lirica lucchese 2009-2010, "Candide" di Leonard Bernstein, prodotto dal Teatro del Giglio in collaborazione con il Goldoni di Livorno, il Verdi di Pisa, l'Alighieri di Ravenna e il Wielki di Poznan (Polonia). Si tratta dell'ultimo frutto del laboratorio L.T.L. OperaStudio, fucina di giovani talenti lirici, molti dei quali ormai avviati ad una brillante carriera, che ha avuto il suo battesimo nel 2001 con "Il cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota ed è poi andato avanti, con scadenza annuale, fino ad oggi.
Autore: Silvia Cosentino Data: 06/02/2010 Venerdì 12 febbraio 2010 alle ore 21.00, Domenica 14 febbraio 2010 alle ore 17.00, Martedì 16 febbraio 2010 alle ore 21.00 saranno in scena Suor Angelica di Giacomo Puccini e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo al Teatro Marrucino di Chieti.
Autore: Redazione Liricamente Data: 05/02/2010 Dal mese di febbraio appuntamento per tutti con l'opera
Si parte con il Teatro Manzoni di Pistoia e il Teatro Frassati di Prato
Autore: anna d'amico Data: 05/02/2010 Busseto, 27 gennaio 2010 - Nel centonovesimo anniversario delle morte di Giuseppe Verdi, il Comune e la Parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Busseto hanno voluto omaggiare il celebre compositore con la Messa dell'Incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart.
Autore: William Fratti Data: 05/02/2010 Ci siamo mai domandati cosa accade durante le prove di un'opera lirica, quando sul palcoscenico si aggirano i cantanti, l'orchestra suona in buca, e regista e direttore d'orchestra danno forma alla loro idea dello spettacolo, in un turbinio di cambi d'abito, trucchi e parrucche, vocalizzi, strumenti che accordano? Il lucchese Teatro del Giglio invita chiunque sia interessato ad assistere alle prove di "Candide", secondo la traduzione in musica proposta dal compositore americano Leonard Bernstein.
Autore: Silvia Cosentino Data: 29/01/2010 Dal Salotto al Tabarin, Romanze e Canzoni fra '800 e '900 proposte dal Trio Galymor: Mariapia Moriyon - mezzosoprano, Daniele Gaspari - tenore, Matteo Liva al pianoforte per festeggiare il carnevale di Venezia.
Autore: Daniele Gaspari Data: 27/01/2010 Sabato 23 gennaio, ore 21.15, Teatro della regina di Cattolica si terrà una nuova produzione de l'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti con un cast di giovani artisti.
Autore: Redazione Liricamente Data: 21/01/2010 Di seguito i nomi dei vincitori del 12º Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano 2009
Autore: Redazione Liricamente Data: 18/01/2010 Le arie più famose del melodramma con i migliori cantanti del Piccolo Lirico Teatro Flaiano, incorniciate da visioni ed effetti, con la partecipazione del pubblico.
Autore: gianna volpi Data: 18/01/2010 Sabato 16 gennaio a Ponte San Pietro (BG) si rinnova l'appuntamento con l'opera organizzato dall'Associazione Amici della Lirica Giulietta Simionato Filago con Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.
Autore: Redazione Liricamente Data: 14/01/2010 Dimensione Lirica di Venezia e Mutina Eventi di Modena, in collaborazione con l'Associazione Musicale Culturale I Filarmonici Veneti di Legnago, producono una delle opere più amate dal pubblico. Il palcoscenico intitolato all'illustre compositore legnaghese, si prepara ad ospitare il celebre buffone verdiano, in uno spettacolo interamente firmato da Paolo Panizza e diretto da Francesco Ommassini sul podio dell'Orchestra Filarmonica Veneta fondata da Massimo Santaniello.
Autore: William Fratti Data: 08/01/2010
|
|
|
|