Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 29 18 Agosto 2009 - Il Teatro Rossini di Pesaro, nella XXX edizione del Festival dedicato al celebre compositore, ha ospitato una nuova edizione de La scala di seta firmata da Damiano Michieletto, con scene e costumi di Paolo Fantin e progetto luci di Alessandro Carletti.
Autore: William Fratti Data: 01/09/2009 Pesaro, il 19 Agosto 2009 - Le Comte Ory è il terzo titolo presentato dal XXX Rossini Opera Festival, in
scena al Teatro di Piazza Lazzarini nell'allestimento di Lluis Pasqual del 2003.
Autore: William Fratti Data: 01/09/2009 13/08/2009 - Il 55esimo Festival Puccini di Torre del Lago ha
proposto la terza e ultima replica di Manon Lescaut, per la regia
di Paul-Emile Fourny; il nuovo allestimento è realizzato in coproduzione
con l'Opéra di Nizza, consolidando così il sodalizio tra i due teatri
iniziato già due anni fa con La Rondine.
Autore: Silvia Cosentino Data: 23/08/2009 14/08/2009 - Il Festival Pucciniano torrelaghese ha proposto la
quinta replica de La Bohème firmata da Maurizio Scaparro, allestimento ormai storico del festival.
Autore: Silvia Cosentino Data: 19/08/2009 31/07/2009 - Il Festival Pucciniano torrelaghese ha proposto la
terza replica della Turandot firmata da Maurizio Scaparro, ricco allestimento che ha debuttato lo scorso anno sullo stesso palco. Se da un lato lo spettacolo non offre particolare originalità interpretativa, dall'altro colpisce per l'estrema cura di ogni minimo dettaglio, sia esso visivo o musicale.
Autore: Silvia Cosentino Data: 08/08/2009 07 Luglio 2009 - Successo per la ripresa dell'allestimento del 2007 con la regia di Lorenzo Mariani, del popolare dittico verista: Cavalleria Rusticana e Pagliacci, nella bella cornice del Teatro di Verdura di Villa Castelnuovo, sede estiva di tante rappresentazioni musicali classiche e moderne, talvolta anche del Teatro Massimo.
Autore: Gigi Scalici Data: 21/07/2009 09 luglio 2009 - L'interessante cartellone di Multipromo OperaFestival propone quest'anno un'Aida in prima mondiale con scene e costumi firmati da Igor Mitoraj: lo splendido Prato delle Colonne nel fiorentino Giardino di Boboli si tinge di caldi toni, evocatori di terre e tempi lontani.
Autore: Silvia Cosentino Data: 18/07/2009 28 giugno 2009 - Adriana Lecouvreur, capolavoro assoluto di Francesco Cilea, conclude la Stagione Lirica 2008-2009 del Teatro Regio di Torino con un cast di primaria eccezione capitanato da Micaela Carosi nei panni della protagonista.
Autore: William Fratti Data: 06/07/2009 Domenica 21 giugno La Bohème di Giacomo Puccini ha visto debuttare la nuova cornice del Teatro dell'Opera di Livorno: l'auditorium Oleandro del Green Park Resort di Calambrone.
Autore: Silvia Cosentino Data: 01/07/2009 14/06/2009 - "La scola degli amanti" non soddisfa pienamente, pur riconoscendo distinte qualità vocali ed interpretative delle due coppie del cast principale, nell'edizione del Massimo di Palermo, con ripresa dell'Allestimento della Israeli Opera di Tel Aviv e della Fondazione Arturo Toscanini.
Autore: Gigi Scalici Data: 18/06/2009 15/05/09 - Venerdì 15 maggio il Teatro Goldoni di Livorno ha proposto Turandot, ultimo atto incompiuto della produzione pucciniana. Allestita dalla Fondazione Teatro dell'Opera di Roma in sinergia con molte altre città italiane, tra cui lo stesso capoluogo toscano, la messinscena coglie con efficacia e scorrevolezza questa summa di complessa modernità, proiettando il pubblico in una colorata e giocosa dimensione magica.
Autore: Silvia Cosentino Data: 21/05/2009 14/05/2009 - La fille du régiment di Gaetano Donizetti, opéra-comique troppo spesso bistrattato dai teatri di tradizione, torna a risplendere sul palcoscenico del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste in un nuovo allestimento firmato da Davide Livermore, con scene di Pier Paolo Bisleri e i bei costumi di Gianluca Falaschi.
Autore: William Fratti Data: 20/05/2009 03/05/2009 - La recita di domenica 3 maggio conclude gli appuntamenti del Teatro La Fenice di Venezia dedicati a Maria Stuarda, la seconda opera di Donizetti dedicata alla dinastia Tudor.
Autore: William Fratti Data: 10/05/2009 03/05/2009 - Ancora il geniale stile furero e la possente direzione di Zubin Metha per Götterdämmerung, epilogo della colossale tetralogia wagneriana Der Ring des Nibelungen: coprodotto dal Maggio Musicale Fiorentino con il Palau de les Arts Reina Sofìa di Valencia, questo nuovo Crepuscolo degli Dei si presenta in prima mondiale proprio nel capoluogo toscano, che ha vissuto tutte le fasi dell'allestimento.
Autore: Silvia Cosentino Data: 10/05/2009 11/04/09 - Il Gruppo Musicale Tullio Marchetti mette in scena al Magnani di Fidenza il famoso titolo del Cigno di Busseto. Anteprima il 9 aprile al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme.
Autore: William Fratti Data: 20/04/2009
|
|