Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 15 Debutto accolto con ovazioni per il soprano tedesco
Autore: William Fratti Data: 22/05/2013 Per la ripresa dello spettacolo di Sven-Eric Bechtolf dell'ultimo capolavoro del genio di Verdi, la Opernhaus Zürich si avvale ancora dell'abilità di Ambrogio Maestri nel ruolo del protagonista.
Autore: William Fratti Data: 22/05/2013 Don Carlo l'8 maggio in forma di concerto. Un vento di novità riguardante il cast, molti giovani.
Autore: William Fratti Data: 19/05/2013 Il grande ritorno di Carlos Alvarez al Teatro Regio di Torino.
Il baritono spagnolo non delude
Autore: William Fratti Data: 19/05/2013 In occasione dei festeggiamenti del quarantesimo anniversario della riapertura, il Teatro Regio di Torino punta su un cavallo vincente, con la messinscena di Don Carlo di Giuseppe Verdi nell'allestimento di Hugo De Ana e la direzione di Gianandrea Noseda.
Autore: William Fratti Data: 19/05/2013 Palermo 5/5/2013 -“ Perduto ha la gobba, non è più difforme? ”
Rigoletto, dopo Nabucco ed Aida conclude il trittico dedicato al bicentenario della nascita del Cigno di Busseto.
Autore: Redazione Liricamente Data: 13/05/2013 Si tratta di un'opera nuova, scritta da un Maestro nuovo, da esporre nientemeno che nel primo teatro del mondo; ci voglio pensar ancora molto.
(Giuseppe Verdi, 6 ottobre 1838)
Autore: guglielmo novalis Data: 07/05/2013 La recita del 18 aprile purtroppo è stata intaccata da disguidi tecnici: sembra che alcuni problemi abbiano reso impossibile l'uso delle scene e quindi La Scala ha offerto una versione di Macbeth in concerto.
Mi sarà possibile quindi solo descrivervi la parte musicale cari amici di Liricamente.
Autore: guglielmo novalis Data: 23/04/2013 Grandi dissensi per questa operazione sulla Trilogia Verdiana del Teatro di Piacenza, direzione monotona, cast per il 90% inadeguato, e scelte registiche opinabili.
Unico trionfatore della serata Simone Piazzola.
Autore: William Fratti Data: 17/04/2013 Direzione misurata e filologica di Francesco Pasqualetti, mentre nel cast spiccano i due mattatori Paolo Bordogna e Roberto De Candia
Autore: William Fratti Data: 17/04/2013 Un Otello non ancora in grado di soddisfare le aspettative del pubblico e di confermare il passato glorioso del Teatro di Piacenza.
Rimaniamo in attesa della prossima stagione, interamente firmata da Cristina Ferrari
Autore: William Fratti Data: 03/04/2013 Don Giovanni al maggio diretto sapientemente da Zubin Metha, resa del cast alterno, con interpreti d'eccellenza come De Candia e la Auyanet
Autore: gianmarco caselli Data: 02/03/2013 " Le ultime note del Falstaff tutto é finito!Va, vecchio John...Cammina per la tua via finché puoi...Divertente tipo di briccone; eternamente vero, sotto maschere diverse, in ogni tempo, in ogni luogo! Va... Va...Cammina cammina...Addio!!!
( Biglietto inviato da Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi al termine della composizione di Falstaff)
Autore: guglielmo novalis Data: 02/03/2013 Palermo, 24 febbraio 2013 – Prosegue la programmata tetralogia wagneriana con Die Walküre, prima giornata della sagra scenica, secondo capolavoro e tassello basilare de Der Ring des Nibelungen del maturo compositore tedesco.
Nuovo allestimento di Graham Vick - scene e costumi di Richard Hudson.Concertazione e Direzione d'orchestra di Pietari Inkinen.
Autore: Gigi Scalici Data: 01/03/2013 Ripresa ancora la regia di Michele Placido che seppur convincendo a sufficienza si dimostra non brillante e originale, sul fronte musicale ottima la resa del cast maschile, mentre tra le donne Eva Mei brilla su tutte
Autore: William Fratti Data: 25/02/2013
|
|