Tu sei qui: Home > Recensioni di musica e di opera lirica
Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 25 Pesaro, 17/11/2011 - Mosè in Egitto, assieme all'edizione francese Moïse et Pharaon, è indiscutibilmente un'eccellente partitura, fortunatamente mai scomparsa dal repertorio dei grandi teatri, anche se poco spesso rappresentata.
Autore: William Fratti Data: 26/08/2011 Giovedì 11 agosto è andata in scena la seconda recita di Madama Butterfly al Gran Teatro all'Aperto di Torre del Lago: nato dalla collaborazione tra la Fondazione Festival Pucciniano e l'NPO di Tokyo, con la partecipazione dell'Istituto Italiano di Cultura della capitale giapponese, l'allestimento porta la firma di Takao Okamura, cantante e regista che ha saputo impreziosire il capolavoro del Maestro con un'interessante ricerca filologica.
Autore: Redazione Liricamente Data: 24/08/2011 Sabato 30 luglio nel Gran Teatro all'Aperto di Torre del Lago è andata in scena la seconda replica di La Bohème, nuovo allestimento di quest'anno in coproduzione con Hong Kong Opera House per la regia di Maurizio di Mattia.
Autore: Silvia Cosentino Data: 10/08/2011 Parma, 30 giugno 2011 - Il Teatro Regio di Parma ospita l'annuale appuntamento filantropico, organizzato dal Comitato Parma col Cuore a favore del Centro Antiviolenza, con una esecuzione di Rigoletto in forma di concerto.
Autore: William Fratti Data: 15/07/2011 Torino, 26 giugno 2011 - Il Teatro Regio di Torino conclude con grande successo l'applauditissima Stagione Lirica 2010-2011 con una incantevole edizione di Lucia di Lammermoor, soprattutto sotto il profilo musicale e vocale.
Autore: William Fratti Data: 14/07/2011 Trieste, 16 giugno 2011 - Il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste conclude la Stagione Lirica 2010-2011 con Lucia di Lammermoor: molto buono il cast di interpreti, meno convincenti la direzione, la regia, le scene e i costumi.
Autore: William Fratti Data: 23/06/2011 Palermo 19/06/2011 - Desirée Rancatore conquista il pubblico con una raffinata Lucia dalla lettura vocale ed interpretativa di alto livello drammaturgico-romantico.
Autore: Gigi Scalici Data: 23/06/2011 Torino, 05/05/2011 - La stagione Lirica del Regio di Torino presenta La traviata, nell'allestimento di Laurent Pelly ripreso da Laurie Feldman.
Autore: William Fratti Data: 25/05/2011 Firenze, 27/04/2011 - Il Teatro Comunale di Firenze presenta nella sua stagione l'Aida. L'allestimento creato da Ferzan Ozpetek con le scene di Dante Ferretti e i costumi di Alessandro Lai.
Autore: William Fratti Data: 07/05/2011 Parma, 13/04/2011 - Il Teatro Regio di Parma conclude la breve Stagione Lirica 2011 col titolo piu' celebre e amato di Gioachino Rossini: Il Barbiere di Siviglia.
Autore: William Fratti Data: 06/05/2011 Verona, 05/04/2011 - Tutti pensano che Bizet abbia raggiunto la sua massima espressione musicale con la Carmen, ma Les pêcheurs de perles non è da considerare, assolutamente, un'opera di minore importanza.
Autore: William Fratti Data: 16/04/2011 Torino, 27/03/2011 - Il teatro Regio mette in scena I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi che fa risvegliare il patriottismo piu' puro.
Autore: William Fratti Data: 12/04/2011 Piacenza, 18/03/2011- Il Teatro Municipale di Piacenza conclude la Stagione Lirica 2010-2011 con uno spettacolo poco apprezzabile, Macbeth di Giuseppe Verdi.
Autore: William Fratti Data: 01/04/2011 Palermo, 27/02/2011 - Ben tornata "La Gioconda" assente dal 1970. Primeggiano Daniela Dessi' e Marianne Cornetti, ma anche Elisabetta Fiorillo in un ruolo meno impegnativo ma non meno prezioso.
Autore: Gigi Scalici Data: 15/03/2011 Firenze, 18/02/2011 - Tra il 18 e il 26 febbraio al Teatro Comunale di Firenze e' andata in scena Manon Lescaut, primo grande successo di Giacomo Puccini; prodotto dal Lyric Opera di Chicago, l'allestimento ha visto il ritorno al Maggio del grande Maestro Bruno Bartoletti.
Autore: Silvia Cosentino Data: 15/03/2011
|
|
|
|