Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 24 Firenze, 27/04/2011 - Il Teatro Comunale di Firenze presenta nella sua stagione l'Aida. L'allestimento creato da Ferzan Ozpetek con le scene di Dante Ferretti e i costumi di Alessandro Lai.
Autore: William Fratti Data: 07/05/2011 Parma, 13/04/2011 - Il Teatro Regio di Parma conclude la breve Stagione Lirica 2011 col titolo piu' celebre e amato di Gioachino Rossini: Il Barbiere di Siviglia.
Autore: William Fratti Data: 06/05/2011 Verona, 05/04/2011 - Tutti pensano che Bizet abbia raggiunto la sua massima espressione musicale con la Carmen, ma Les pêcheurs de perles non è da considerare, assolutamente, un'opera di minore importanza.
Autore: William Fratti Data: 16/04/2011 Torino, 27/03/2011 - Il teatro Regio mette in scena I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi che fa risvegliare il patriottismo piu' puro.
Autore: William Fratti Data: 12/04/2011 Piacenza, 18/03/2011- Il Teatro Municipale di Piacenza conclude la Stagione Lirica 2010-2011 con uno spettacolo poco apprezzabile, Macbeth di Giuseppe Verdi.
Autore: William Fratti Data: 01/04/2011 Palermo, 27/02/2011 - Ben tornata "La Gioconda" assente dal 1970. Primeggiano Daniela Dessi' e Marianne Cornetti, ma anche Elisabetta Fiorillo in un ruolo meno impegnativo ma non meno prezioso.
Autore: Gigi Scalici Data: 15/03/2011 Firenze, 18/02/2011 - Tra il 18 e il 26 febbraio al Teatro Comunale di Firenze e' andata in scena Manon Lescaut, primo grande successo di Giacomo Puccini; prodotto dal Lyric Opera di Chicago, l'allestimento ha visto il ritorno al Maggio del grande Maestro Bruno Bartoletti.
Autore: Silvia Cosentino Data: 15/03/2011 Milano, 05/02/2011 - Al Teatro alla Scala dal 16 gennaio al 5 febbraio e' andata in scena Pagliacci e Cavalleria Rusticana, opere proposte dal regista Mario Martone con un cast stellare.
Autore: Silvia Cosentino Data: 05/03/2011 Piacenza, 28/01/2011 - Con l'allestimento nuovo de La Cenerentola, Rosetta Cucchi dimostra ancora una volta di saper dare la giusta chiave di lettura alle opere rossiniane.
Autore: William Fratti Data: 14/02/2011 Parma, 02/02/2011 - Dopo un Festival Verdi 2010 ricco di alti e bassi, il Teatro Regio di Parma torna alla ribalta con una magnifica produzione de La forza del destino, dimostrando di saper ancora essere un centro di produzione internazionale e un palcoscenico in grado di fare la differenza.
Autore: William Fratti Data: 14/02/2011 Palermo, 23/01/2011 - L'agitazione sindacale fa saltare la prima assoluta del 20 gennaio, ma Senso avvia ugualmente la stagione del 2011 al Massimo di Palermo, slittando a giorno 22 con il secondo cast ed al 23 con quello principale.
Autore: Gigi Scalici Data: 03/02/2011 Busseto, 25/01/2011 - Nell'anno delle celebrazioni per il Centocinquantesimo anniversario dell'Unit d'Italia, il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto torna ad avere una propria Stagione Lirica, che debutta con una nuova produzione di Nabucco.
Autore: William Fratti Data: 03/02/2011 Firenze, 12/01/2011 - Don Pasquale di Gaetano Donizetti ha aperto la ricca Stagione 2011 del Maggio Musicale Fiorentino: l'elegante allestimento del 2001, firmato da Jonathan Miller, consente di fare capolino nel mondo del protagonista, simbolo del congedo dall'opera buffa.
Autore: Silvia Cosentino Data: 24/01/2011 Firenze, 13/01/2011 - Numerosi i posti vuoti in platea e nelle gallerie durante la seconda serata di Don Pasquale al Maggio Fiorentino.
Autore: William Fratti Data: 22/01/2011 Palermo, 12/12/2010 - Il Teatro Massimo chiude dignitosamente la stagione del 2010 con "La fanciulla dal viso d'angelo" a cento anni esatti dalla storica prima del Metropolitan di New York, diretta dal grande Arturo Toscanini.
Autore: Gigi Scalici Data: 24/12/2010
|
|