Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 31 28 giugno 2009 - Adriana Lecouvreur, capolavoro assoluto di Francesco Cilea, conclude la Stagione Lirica 2008-2009 del Teatro Regio di Torino con un cast di primaria eccezione capitanato da Micaela Carosi nei panni della protagonista.
Autore: William Fratti Data: 06/07/2009 Domenica 21 giugno La Bohème di Giacomo Puccini ha visto debuttare la nuova cornice del Teatro dell'Opera di Livorno: l'auditorium Oleandro del Green Park Resort di Calambrone.
Autore: Silvia Cosentino Data: 01/07/2009 14/06/2009 - "La scola degli amanti" non soddisfa pienamente, pur riconoscendo distinte qualità vocali ed interpretative delle due coppie del cast principale, nell'edizione del Massimo di Palermo, con ripresa dell'Allestimento della Israeli Opera di Tel Aviv e della Fondazione Arturo Toscanini.
Autore: Gigi Scalici Data: 18/06/2009 15/05/09 - Venerdì 15 maggio il Teatro Goldoni di Livorno ha proposto Turandot, ultimo atto incompiuto della produzione pucciniana. Allestita dalla Fondazione Teatro dell'Opera di Roma in sinergia con molte altre città italiane, tra cui lo stesso capoluogo toscano, la messinscena coglie con efficacia e scorrevolezza questa summa di complessa modernità, proiettando il pubblico in una colorata e giocosa dimensione magica.
Autore: Silvia Cosentino Data: 21/05/2009 14/05/2009 - La fille du régiment di Gaetano Donizetti, opéra-comique troppo spesso bistrattato dai teatri di tradizione, torna a risplendere sul palcoscenico del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste in un nuovo allestimento firmato da Davide Livermore, con scene di Pier Paolo Bisleri e i bei costumi di Gianluca Falaschi.
Autore: William Fratti Data: 20/05/2009 03/05/2009 - La recita di domenica 3 maggio conclude gli appuntamenti del Teatro La Fenice di Venezia dedicati a Maria Stuarda, la seconda opera di Donizetti dedicata alla dinastia Tudor.
Autore: William Fratti Data: 10/05/2009 03/05/2009 - Ancora il geniale stile furero e la possente direzione di Zubin Metha per Götterdämmerung, epilogo della colossale tetralogia wagneriana Der Ring des Nibelungen: coprodotto dal Maggio Musicale Fiorentino con il Palau de les Arts Reina Sofìa di Valencia, questo nuovo Crepuscolo degli Dei si presenta in prima mondiale proprio nel capoluogo toscano, che ha vissuto tutte le fasi dell'allestimento.
Autore: Silvia Cosentino Data: 10/05/2009 11/04/09 - Il Gruppo Musicale Tullio Marchetti mette in scena al Magnani di Fidenza il famoso titolo del Cigno di Busseto. Anteprima il 9 aprile al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme.
Autore: William Fratti Data: 20/04/2009 14/04/2009 - Il grande successo di Tosca chiude la trionfante stagione del Teatro Regio di Parma
Autore: William Fratti Data: 20/04/2009 05/04/2009 - Andrea Chénier chiude con successo la stagione del Carlo Felice di Genova
Autore: William Fratti Data: 15/04/2009 Continua con "La traviata" la stagione lirica del Teatro Filarmonico di Verona.
Autore: William Fratti Data: 07/04/2009 25/03/2009 - La Stagione Lirica 2008-2009 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue con un nuovo allestimento di Ernani, quinta opera del giovane Verdi, in coproduzione con Teatro Comunale di Modena e Teatro Alighieri di Ravenna.
Autore: William Fratti Data: 07/04/2009 A fine febbraio è andata in scena al Teatro Massimo di Palermo la celeberrima Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea. Protagonista la ormai famosa coppia Dessì-Armiliato.
Autore: Gigi Scalici Data: 04/04/2009 Di seguito la recensione della seconda opera in cartellone al Teatro Regio di Parma: Lucia di Lammermoor del compositore bergamasco Gaetano Donizetti.
Autore: William Fratti Data: 28/02/2009 Nei giorni scorsi il Maggio Musicale Fiorentino ha proposto il capolavoro di Ruggero Leoncavallo I Pagliacci, nel celebre allestimento curato da Franco Zeffirelli.
Autore: Silvia Cosentino Data: 28/02/2009
|
|