Recensioni di musica e di opera lirica - Pagina 31 Recensione dell'opera Aida di Giuseppe Verdi eseguita il 30 novembre 2008 al Teatro Massimo di Palermo. «Ritorna vincitor» Franco Zeffirelli, con la sua Aida dopo una pluriennale assenza dal Teatro Massimo, definito dallo stesso Maestro in una recente intervista «culla della sua carriera».
Autore: Gigi Scalici Data: 06/01/2009
“Tra la gioia e l’esultar“
Sedatisi i “bollenti spiriti” delle agitazioni sindacali, dopo la pausa estiva, la programmazione riprende con assoluta regolarità.
Torna il belcanto con I puritani, dopo ben trentaquattro anni di assenza dal Teatro Massimo.
Un bell’allestimento – in coproduzione col Comunale di Bologna e col Lirico di Cagliari - piuttosto misurato, stilizzato ed elegante di Pier’Alli - esperto regista, scenografo e costumista di fama internazionale – che ha preferito questa messa in scena piuttosto che quella tradizionale, realizzata precedentemente in altri teatri.
Autore: Gigi Scalici Data: 31/10/2008 L’AMBIGUA PASSIONE DI COMPARE TURIDDU
Martedì 21 ottobre, il Maggio Musicale ha proposto la terza replica di Cavalleria Rusticana presso il Teatro Comunale di Firenze: il capolavoro di Pietro Mascagni è inserito nell’ambito di Recondita Armonia!, densa iniziativa che, dall’11 al 26 ottobre, prevede la messa in scena di tre opere e due balletti.
Autore: Silvia Cosentino Data: 31/10/2008 Recensione della rappresentazione del capolavoro di Giuseppe Verdi: Nabucco, a Castelnuovo Bocca D'Adda (LO) del 12 luglio 2008.
Autore: G.B. Data: 22/07/2008 Turandot di Giacomo Puccini al Teatro S.Carlo di Napoli 28 giugno 2008: tra debuttanti, debuttati e stile new age, è andata in scena l'ultima opera di questa stagione lirica partenopea.
Autore: Antonio Guida Data: 09/07/2008 Gigi Scalici scrive la recensione dell'Opera MANON LESCAUT di Giacomo Puccini andata in scena al Teatro Massimo di Palermo il 15 giugno 2008
Autore: Gigi Scalici Data: 09/07/2008 La piazza di Castel San Giovanni (PC) ha ospitato la rappresentazione dell'Opera "La Traviata" Giuseppe Verdi sabato 28 giugno 2008.
Autore: a cura di Corrado Ambìveri Data: 09/07/2008 Gian Carlo Menotti commenta così gli spettacoli del Teatro Flaiano di Roma: "L'opera deve uscire dai suoi teatri immensi, dove un posto a sedere costa una fortuna, e i giovani, abituati ai primi piani del cinema e della televisione, non riescono neanche a discernere i tratti dei cantanti, lontani come sono dal palcoscenico e dall'orchestra. L'opera deve fare una cura dimagrante, riconquistare l'intimità dei piccoli teatri" .
Autore: a cura della Redazione Data: 26/06/2008 Opéra Parigi - IFIGENIA IN TAURIDE di Gluck
Recensione della rappresentazione del 07/06/2008 a cura di Simone Ricci
Autore: Simone Ricci Data: 17/06/2008 Teatro Massimo di Palermo
Gaetano Donizetti
ANNA BOLENA
Recensione della rappresentazione del 13 aprile 2008
Autore: Gigi Scalici Data: 05/05/2008 Gian Paolo Grattarola scrive la recensione dell'opera "La Traviata" di Giuseppe Verdi eseguita al Teatro delle Muse di Ancona dal 29-02-2008 al 05-03-2008.
Autore: Gian Paolo Grattarola Data: 15/04/2008
Ed eccoci con un nuovo appuntamento itinerante per l'Italia nei luoghi in cui
si “respira” la lirica.
Abbiamo scelto questa volta Roma, una meta che forse potreste definire
“scontata”, ma vi accorgerete fin da subito che vi proporremo un'idea che non ha
proprio nulla di scontato… anzi!
Autore: a cura della redazione Data: 18/03/2008 Recensione dell'opera Mefistofele di Arrigo Boito eseguita nel Teatro Massimo di Palermo in gennaio 2008 a cura di Gigi Scalici.
Autore: Gigi Scalici Data: 11/02/2008
Dietro il canto e l'incanto, irreversibile è la morte
Nuovi spunti di riflessione sul mito eterno di Orfeo ed Euridice suggeriti dal recente allestimento de l'Orphée et Eurydice di Gluck realizzato dai fratelli Alagna.
Autore: Gian Paolo Grattarola Data: 22/01/2008 Il Teatro S.Carlo inaugura la stagione d'opera 2007/08 con Parsifal:
scene, costumi, regia e artisti tradiscono wagner e i melomani della "vecchia chiave", pur in uno spettacolo di inobiettabile bellezza sotto un profilo di colori, musica e impegno degli interpreti
Autore: Antonio Guida Data: 16/01/2008
|
|