Curriculum cantanti lirici, musicista, soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono, basso, insegnante di canto, pianista, direttore d'orchestra e di coro, strumentista, compositore

√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA XIII Concorso Salvatore Licitra Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 
Tu sei qui:  Home > Curriculum Cantanti Lirici Insegnanti di Canto e Artisti Lirici

»Curriculum Musicisti Cantanti lirici Insegnanti di canto e Artisti lirici|Pagina 16

Inserisci qui il tuo curriculum professionaleInserisci qui il tuo curriculum professionale

 

Opzioni di ricerca

 
Professione:
Regione (seleziona prima qui):
Provincia:
Nome:
Cognome:
 
 

Vai ai curriculum:
|Precedente| |1-20| |21-40| |41-60| |61-80| |81-100| |101-120| |121-140| |141-160| |161-180| |181-200| |201-220| |221-240| |241-260| |261-280| |281-300| |301-303|

Se desideri contattare via e-mail uno o più artisti lirici scrivi a info@liricamente.it

  • Nome: SARA VALENTI

    Professione: Soprano

    Precisazione professione: Lirico-Leggero

    Nazionalità: Italia

    Anno di nascita: 1971
    Telefono: +393278568241
    Fax: No
    Provincia: 29020 GOSSOLENGO PIACENZA
    Regione: Emilia Romagna

    Il Soprano Sara Valenti, cresciuto in una famiglia con Cantanti Lirici -tra cui un avo comprimario di Beniamino Gigli e Lauri Volpi- intraprende lo studio del Canto Lirico col Soprano Jolanta Stanelyte coadiuvato dal Maestro Guido Galterio, coi quali prende parte a svariati Corsi di Alto Perfezionamento nonch a concerti ed allestimenti operistici, debuttando i ruoli di SERPINA ne LA SERVA PADRONA di Pergolesi, OSCAR in UN BALLO IN MASCHERA di Giuseppe Verdi e DESPINA in COSI FAN TUTTE DI MOZART in Teatri e Sale da Concerto. Attualmente seguita nel Repertorio e nella tecnica dal Maestro Deanna Silva, col quale studia i ruoli primari da LELISIR DAMORE, LA TRAVIATA, LA BOHEME, RIGOLETTO e si esibisce in concerti di Arie e Duetti e in recital di Romanze da Camera. Recentemente ha collaborato col Maestro Bartolomeo Cosenza registrando la sua AVE MARIA VIRTUOSISTICA PER SOPRANO IN MI MINORE e ha allattivo un Album, ArieDOperadi Verdi, Puccini, Bellini, Mozart e Vivaldi in pubblicazione su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer. Ha in progetto un Album di Romanze di Tosti e svariati eventi concertistici. Si esibita negli Enti Lirici: Teatro Maria Caniglia di Sulmona, Circolo Ufficiali Piacenza.
    Inserisci qui il tuo curriculum professionale
  • Nome: Rosangela Sorrentino

    Professione: Soprano

    Precisazione professione: soprano lirico leggero

    Nazionalità: Italia

    Anno di nascita: 1971
    Telefono: +393388526113
    Provincia: 20131 Milano MILANO
    Regione: Lombardia

    Diplomata in canto al Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, specializzata in tecnica ed interpretazione barocca, in tecnica lirica e in propedeutica musicale. Ha iniziato la carriera concertistica in tenera et nel coro dell'Associazione S. Cecilia di Torre del Greco (Na) eseguendo concerti sia in Italia che all'estero. Si esibita come soprano solista per la Fondazione Walton, sotto la guida di S.A.R. il Principe di Galles, per il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, al Teatro Sanzio di Urbino, per l'Associazione Monti e Mousik di Emilia Fadini. A Milano ha cantato all'Expo 2015 per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione per la Comunità Europea, per la Fondazione Milano, in favore di Emergency, per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, per Unione Nazionale Ciechi, per il Centro Sociale Culturale Sardo, al Teatro Delfino nel musical La Bella e la Bestia. È docente di canto dal 2013 come libera professionista e come collaboratrice esterna di scuole di musica lombarde. Insegna vocalità corale per cori misti e dirige cori di voci bianche.
    Inserisci qui il tuo curriculum professionale
  • Nome: FRANCESCO PIO MONTUORI

    Professione: Tenore

    Nazionalità: Italia


    Cantante lirico Tenore diplomato al Biennio Accademico di Canto al Conservatorio Statale di Musica "Domenico Cimarosa" di Avellino. Ha debuttato nel ruolo di Basilio dell'opera "Le nozze di Figaro" di W.A. Mozart al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Successivamente, ha debuttato nell'opera "La Bohme" di Giacomo Puccini in forma semiscenica nel ruolo di Rodolfo al Teatro d'Europa di Cesinali (AV).
    Inserisci qui il tuo curriculum professionale

Vai ai curriculum:
|Precedente| |1-20| |21-40| |41-60| |61-80| |81-100| |101-120| |121-140| |141-160| |161-180| |181-200| |201-220| |221-240| |241-260| |261-280| |281-300| |301-303|

Inserisci qui il tuo curriculum professionaleInserisci qui il tuo curriculum professionale

Se desideri contattare via e-mail uno o più artisti lirici scrivi a info@liricamente.it

Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 10/2/23 04:06
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok